La possibilità di una Grande coalizione tra i conservatori di Friedrich Merz e i socialdemocratici tedeschi si è concretizzata dopo che i liberali di Christian Lindner e il Bsw di Sahra Wagenknecht sono stati esclusi dal Parlamento per non aver raggiunto la soglia del 5% alle elezioni appena concluse. Questo scenario permette ora di avere i numeri necessari per formare un esecutivo a due, distribuendo i voti dei partiti esclusi tra gli altri.Questo nuovo assetto politico è estremamente significativo poiché un governo composto da due partner anziché tre garantirà una maggiore stabilità in Germania. L’esito delle elezioni era rimasto incerto fino a tarda notte, quando sono stati resi noti gli ultimi dati e si è delineata la possibilità della Grande coalizione.Il vice capogruppo della Cdu, Jens Spahn, ex ministro della Salute nel governo di Angela Merkel, ha dichiarato al Morgenmagazin: “Dal nostro punto di vista, tutto potrebbe procedere molto rapidamente. Già entro questa settimana potrebbero svolgersi le prime consultazioni”.Questa nuova prospettiva politica rappresenta un nuovo capitolo nella storia della Germania e potrebbe portare a importanti decisioni e cambiamenti nel panorama politico del paese. La collaborazione tra conservatori e socialdemocratici dovrà affrontare sfide e trovare soluzioni comuni per garantire il benessere e lo sviluppo della nazione tedesca nei prossimi anni.
“Una Grande coalizione tra conservatori e socialdemocratici in Germania: un nuovo capitolo politico”
Date: