Mercati europei rallentano dopo apertura Wall Street: Francoforte in crescita, Milano piatta. Euro stabile a 1,046 dollari. Spread BTP-Bund a 114 punti base. Gas scende del 2,2%, petrolio a 70,5 dollari al barile. Piazza Affari: Mps +3%, Mediobanca +0,9%, Saipem -3%. Fusione Saipem-Subsea7.

Date:

Il mercato azionario europeo ha subito un lieve rallentamento dopo l’apertura di Wall Street: Francoforte è la borsa che si è comportata meglio, registrando un aumento dello 0,5% dopo il voto tedesco, mentre Madrid ha segnato un +0,4% e Milano è rimasta piatta grazie al supporto delle banche. Il listino di Londra ha perso lo 0,2%, Parigi lo 0,8% e Amsterdam lo 0,6%.L’euro si è mantenuto intorno alla parità rispetto al dollaro a quota 1,046 dopo le dichiarazioni del governatore della Banca del Belgio, Pierre Wunsch, che si avvicina alla posizione tedesca sostenendo che la BCE dovrebbe essere pronta a fermare i tagli dei tassi.Lo spread tra i BTP italiani e i Bund tedeschi a 10 anni si attesta intorno ai 114 punti base, con un lieve aumento rispetto ai precedenti 108 ‘basis point’ all’inizio della giornata a seguito di una revisione dei titoli di riferimento utilizzati per calcolare il differenziale.Nel settore dell’energia il prezzo del gas è sceso del 2,2%, superando appena i 46 euro al Megawattora, mentre il petrolio si mantiene stabile intorno ai 70,5 dollari al barile.In Piazza Affari sono in crescita le aziende bancarie: Mps registra un aumento del 3%, mentre Mediobanca mostra una crescita più contenuta dello 0,9%. Tim rimane stabile mentre Campari subisce vendite che portano a una perdita di due punti percentuali.Saipem ha registrato una diminuzione del 3% dopo l’annuncio della fusione con la società norvegese Subsea7. Quest’ultima ha guadagnato il 3,5% arrivando a quota 187 corone norvegesi (equivalenti a circa €16.1), superando i €15.5 ottenuti calcolando il rapporto di scambio di matrimonio tra le azioni Saipem (6.688) e quelle Subsea7 (1).

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Putin propone collaborazione europea per risolvere crisi in Ucraina

Il presidente russo Vladimir Putin ha recentemente espresso la...

Accordo imminente tra Hamas e Israele per il rilascio di ostaggi: possibile svolta diplomatica e umanitaria.

Secondo le ultime informazioni riportate da Channel 12, sembra...

“Putin accetta truppe di pace in Ucraina: svolta diplomatica”

Vladimir Putin ha recentemente manifestato la sua disponibilità ad...