Durante l’incontro del comitato di controllo su Europol sono stati affrontati diversi argomenti, con particolare enfasi sulla necessità di un intervento da parte dell’Unione Europea. Tra questi temi, spicca la lotta contro lo sfruttamento sessuale dei minori, una piaga sociale che richiede azioni concrete e mirate. La senatrice Nicoletta Spelgatti della Lega ha sottolineato l’importanza di contrastare anche la tratta di esseri umani e lo sfruttamento sessuale di minori e adulti perpetrati dalle reti criminali attraverso i canali dell’immigrazione clandestina.L’Italia ha adottato strategie innovative per proteggere le frontiere esterne dell’Unione Europea e prevenire i flussi migratori illegali. Ha implementato procedure accelerate alle frontiere, inclusi respingimenti preventivi e un rafforzamento delle azioni contro gli scafisti. Queste soluzioni sono state incluse nel nuovo Patto sull’immigrazione e l’asilo.Tuttavia, secondo Spelgatti, c’è ancora molto da fare a livello europeo per garantire una gestione solidale tra gli Stati membri in materia di ingresso e rimpatrio, nonché per sviluppare partenariati internazionali efficaci. È fondamentale agire preventivamente per evitare il rischio di nuove ondate migratorie legate a un contesto geopolitico sempre più complesso e mutevole. La collaborazione tra gli Stati membri e un approccio globale sono essenziali per affrontare le sfide legate all’immigrazione in modo efficace ed umanitario.
“Europa: sfida comune contro lo sfruttamento sessuale dei minori e l’immigrazione clandestina”
Date: