Il castello di Saint-Pierre ospita una mostra straordinaria che celebra le marmotte della Cracking Art, un’installazione artistica che coinvolge non solo il borgo ma anche i dintorni del maniero. Le 23 opere artistiche esposte creano un allestimento affascinante e colorato che cattura l’attenzione dei visitatori fino alla fine di marzo.Santa Tutino, dirigente dell’assessorato all’ambiente, spiega che la mostra rappresenta una sorta di risveglio pacifico delle marmotte dal letargo invernale, simboleggiano il territorio e offrono ai visitatori l’opportunità di scoprire la Marmotta del Lyskamm. Paolo Bettinardi, amministratore delegato di Craking art, sottolinea come le installazioni mirino a sensibilizzare il pubblico sull’importanza della biodiversità e della sostenibilità, invitando tutti a guardare la natura con occhi nuovi.Le marmotte realizzate in plastica rigenerata si integrano perfettamente nel piano di comunicazione e valorizzazione della Marmotta del Lyskamm, evidenziando l’impegno verso produzioni eco-sostenibili. L’assessore Davide Sapinet sottolinea l’importanza di questo progetto che promuove non solo la bellezza artistica ma anche i valori legati alla tutela dell’ambiente e alla conservazione della montagna.
Mostra straordinaria al castello di Saint-Pierre celebra le marmotte della Cracking Art, sensibilizzando sulla biodiversità e sostenibilità.
Date: