“Torino intensifica i controlli sulle corsie preferenziali: oltre 440 multe in cinque giorni”

Date:

25 febbraio 2025 – 11:45

Il Comune di Torino ha avviato una serrata campagna di controllo sul rispetto delle corsie preferenziali destinate al trasporto pubblico, con l’installazione di telecamere lungo corso Vittorio Emanuele II e altri importanti incroci della città. In soli cinque giorni, più di 440 automobilisti sono stati sanzionati per aver violato tali divieti, con multe che possono arrivare fino a 83 euro. L’assessore alla Polizia municipale ha reso noti i dati relativi alle infrazioni rilevate: il 22 gennaio sono state elevate 93 multe, il giorno successivo sono salite a 108, mentre il picco è stato raggiunto il 24 gennaio con ben 111 sanzioni. Questa stretta controllo è stata implementata attraverso la collaborazione dei sistemi gestiti da 5T e degli agenti della Polizia Municipale, che monitorano costantemente le immagini catturate dalle telecamere.Recentemente sono state attivate altre tre telecamere in punti strategici della città per ampliare ulteriormente la copertura del controllo sulle corsie preferenziali. Tuttavia, l’introduzione di queste nuove apparecchiature ha generato preoccupazioni tra i cittadini e i consiglieri comunali riguardo alla quantità eccessiva di multe previste: si stima che ogni telecamera possa portare a circa 10 mila sanzioni all’anno, per un totale potenziale di 250 mila multe considerando tutte le apparecchiature installate.In particolare, c’è stata polemica sul fatto che alcune telecamere sembrano essere posizionate in varchi trappola dove la segnaletica stradale non è conforme al Codice della Strada. La decisione del Comune di intensificare i controlli tramite le telecamere è motivata dalla necessità di contrastare l’inosservanza dei divieti nelle corsie preferenziali da parte degli automobilisti. Questa nuova politica ha suscitato dibattiti sulla sua efficacia e sull’impatto economico sui cittadini torinesi, che si trovano ora ad affrontare un ulteriore onere economico dovuto alle multe per violazioni del codice stradale.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Effetti inquietanti dell’inquinamento e dei cambiamenti climatici sulla salute: allarme per i bambini.

25 febbraio 2025 - 23:45 Gli effetti dell'inquinamento e dei...

Fiamma della speranza e inclusione: viaggio emozionante verso i World Winter Games a Torino

25 febbraio 2025 - 22:45 La cerimonia di accensione della...

Patrizia Sandretto Re Rebaudengo: un ponte tra arte, sport e inclusione

25 febbraio 2025 - 20:45 Patrizia Sandretto Re Rebaudengo, figura...