“Accoglienza come diritto fondamentale: dalla trasformazione in privilegio alla necessità di un’accoglienza autentica e costruttiva”

Date:

Il concetto di accoglienza come diritto fondamentale sta progressivamente trasformandosi in un privilegio, spesso associato più a un confinamento che a una reale opportunità di rinascita. Il sistema pubblico di accoglienza si mostra sempre più frammentato, posticipando le possibilità di inclusione a una fase successiva accessibile solo a pochi privilegiati, compromettendo così i percorsi di accoglienza e integrazione. Questa critica è stata sollevata nel Rapporto annuale del Centro Astalli, il Servizio dei gesuiti per i Rifugiati in Italia, evidenziando la necessità di rivedere e migliorare le politiche attuali per garantire un’accoglienza autentica e costruttiva per chi si trova in situazioni di bisogno. La sfida sta nell’affrontare le complessità e le sfide dell’attuale contesto migratorio con soluzioni innovative e rispettose dei diritti umani, ponendo al centro il benessere e l’integrazione delle persone che fuggono da guerre, persecuzioni o povertà estrema. Solo attraverso un impegno concreto e solidale sarà possibile costruire una società più inclusiva e rispettosa della dignità di ogni individuo.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

La commozione per la scomparsa di Filippo, l’anima della clownterapia milanese

La commozione è palpabile a Milano per la scomparsa...

Basta violenza, ricordiamo Ilaria Sula e Sara Campanella

Le proteste contro la violenza maschile non hanno mai...