Riapertura via Monte Vodice ad Aosta: un passo verso una città più moderna

Date:

28 febbraio 2025 – 19:32

Nel cuore della città di Aosta, un’atmosfera vibrante di attività e cambiamenti si respira nell’aria. Domani, sabato 1 marzo, un evento tanto atteso avrà luogo: la riapertura della via Monte Vodice al traffico veicolare. Una notizia che giunge direttamente dal Comune di Aosta e dalla prestigiosa società Services des Eaux Valdôtaines (Sev), che insieme hanno lavorato instancabilmente per ripristinare la strada dopo la scoperta di una rottura nella rete fognaria lo scorso 8 gennaio.Le operazioni di riempimento e consolidamento degli scavi sono finalmente giunte al termine, con il completamento della gettata del cemento di copertura e delle finiture necessarie. La tanto attesa riapertura avverrà dunque nel pomeriggio di domani, una volta ultimati gli interventi finali di pulizia, mantenendo le limitazioni per i mezzi con lunghezza uguale o superiore a 12 metri.Nonostante la conclusione dei lavori principali, parte dell’area interessata dagli scavi rimarrà ancora zona cantiere per l’esecuzione delle prossime fasi del progetto. Sev è già attiva nelle operazioni preliminari per il successivo intervento di copertura della tubatura tramite il ‘relining’, nel tratto che va da via Monte Pasubio a corso Saint-Martin-de-Corléans.Le prossime azioni prevedono l’ampliamento di tre pozzetti, con relativo spostamento delle caditoie. In particolare, uno dei pozzetti situato vicino alla rotatoria tra via Adamello, corso Saint-Martin-de-Corléans e via Monte Vodice comporterà alcune modifiche alla circolazione nella zona circostante. Si prevede che tali modifiche entreranno in vigore verso la metà/fine della prossima settimana, con comunicazioni dettagliate in arrivo a breve.L’attività frenetica dei lavoratori e l’impegno costante delle autorità locali dimostrano quanto sia importante garantire un ambiente urbano sicuro e funzionale per tutti i cittadini. La riapertura della via Monte Vodice segna quindi non solo un traguardo tecnico ma anche un passo avanti verso una città più moderna e efficiente.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Mercato azionario in crisi: crollo del Ftse Mib e perdite per le società industriali

Il mercato azionario italiano ha subito un crollo significativo...

Eurorivolta: cauta ripartenza dopo Pasqua, solo Madrid sale

Il mercato azionario europeo riparte con una moderata cautela...

Macron esprime sincere condoglianze alla figura storica di Papa Francesco dopo la sua scomparsa.

Durante un discorso tenuto nella cittadina di Saint-Denis de...

Petrolio: prezzi al barile con record storico

Il mercato delle materie prime risulta particolarmente volatile e...