Intensificata pressione di Trump sulla Cina: tariffe al 20% e tensioni commerciali in aumento.

Date:

Il presidente Donald Trump ha deciso di intensificare ulteriormente la pressione nei confronti della Cina, annunciando l’aumento delle tariffe doganali al 20%. Questa mossa arriva dopo l’imposizione di dazi al 25% su Canada e Messico e riflette la determinazione dell’amministrazione americana nel voler riequilibrare i rapporti commerciali internazionali. La Casa Bianca ha sottolineato che questa decisione è stata presa a causa del mancato impegno da parte di Pechino nel contrastare il traffico illegale di droghe, in particolare del fentanyl. Questa escalation nelle tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina potrebbe avere ripercussioni significative sull’economia globale, con possibili effetti anche sulle relazioni diplomatiche tra le due potenze. Resta da vedere come la Cina risponderà a queste nuove misure e se si aprirà uno scenario di negoziati o se le ostilità commerciali continueranno a intensificarsi.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

La donna che sfidò la violenza e ritrovò la libertà nella città di Mestre.

La segretezza è un'illusione che si rivela fragile davanti...

Borsa Europea: incertezza sui mercati finanziari

La Borsa europea continua a essere soggetta a volatilità...

Il gruppo Caltagirone acquisisce sempre più potere all’interno dell’azienda bancaria MPS.

Il gruppo Caltagirone si conferma come uno degli attori...

L’UMANITARIA CRISE A Gaza: l’intervento internazionale contro il blocco israeliano.

La situazione umanitaria nella Striscia di Gaza è precipitata...