venerdì, 23 Maggio 2025
NewsMaestro della Musica: Giorgio Moroder, il pioniere della disco e dell'elettronica, premiato...

Maestro della Musica: Giorgio Moroder, il pioniere della disco e dell’elettronica, premiato ai David di Donatello.

Pubblicato il

- Pubblicità -

Giorgio Moroder, celebre compositore e produttore discografico, è stato scelto come destinatario del prestigioso David alla Carriera durante la 69ª edizione dei Premi David di Donatello. Questo riconoscimento sarà consegnato il venerdì 3 maggio nel corso di una cerimonia di premiazione trasmessa in diretta su Rai 1 dalla suggestiva cornice degli studi di Cinecittà. A condurre l’evento saranno Carlo Conti e Alessia Marcuzzi, mentre la novità di quest’anno sarà la trasmissione in qualità 4K sul canale Rai4K, visibile al numero 210 di Tivùsat. Non mancherà l’immancabile presenza sul red carpet di Fabrizio Biggio.Moroder, nato il 26 aprile 1940 a Ortisei, si distingue come uno dei pionieri della musica disco e dell’elettronica. La sua genialità artistica ha varcato i confini nazionali per conquistare fama mondiale. Nel corso della sua carriera straordinaria, ha firmato alcune delle colonne sonore più iconiche del cinema, ottenendo tre Oscar©, quattro Golden Globe e due Grammy Award per le musiche di film indimenticabili come Fuga di mezzanotte e Flashdance. Brani come “Flashdance… What a Feeling” e “Take My Breath Away” sono solo alcuni esempi del suo talento senza confini.Collaboratore di grandi nomi della musica internazionale come Barbra Streisand, Elton John e Cher, Moroder ha anche lasciato un’impronta indelebile nella storia dei Giochi Olimpici con le sue composizioni per Los Angeles ’84, Seul ’88 e Pechino 2008. Nel panorama cinematografico si è distinto producendo una nuova versione colorizzata e ridotta nella durata del capolavoro Metropolis di Fritz Lang, coinvolgendo artisti del calibro di Freddy Mercury e Bonnie Tyler.Il suo eclettismo musicale lo ha portato a ricevere oltre cento dischi d’oro e platino insieme a due ulteriori Grammy Awards per le sue collaborazioni con artisti del calibro dei Daft Punk. Nel 2004 è stato insignito dell’onorevole titolo “Dance Music Hall of Fame”, confermando il suo status di leggenda vivente nell’universo della musica internazionale.

Ultimi articoli

Merz a Xi: la Cina mediatrice per la pace in Ucraina

Durante una conversazione telefonica di rilievo strategico, il Cancelliere tedesco Friedrich Merz ha espresso...

Corte Costituzionale e fecondazione assistita: scontro politico in atto

La decisione della Corte Costituzionale, che estende il riconoscimento giuridico di due madri a...

Schlein sfida: il PD pronto a una nuova sfida politica.

"Pronti per un cambio di passo?" La dichiarazione di Elly Schlein, pronunciata al Festival...

Lavrov Contro il Vaticano: Tensioni e Religione nel Conflitto Ucraino

La prospettiva di un dialogo tra delegazioni russa e ucraina sotto l'egida del Vaticano...
- Pubblicità -