Fluttuazioni dei prezzi del gas naturale influenzate da fattori geopolitici ed economici.

Date:

02 gennaio 2025 – 11:12

Il mercato del gas naturale è in costante movimento, con prezzi che oscillano tra rialzi e ribassi. Recentemente, il prezzo del gas ha registrato un’iniziale crescita superando i 50 euro, per poi scivolare al di sotto dei 49 euro. Questa variazione è stata influenzata dalla chiusura della via di transito del gas russo da parte dell’Ucraina, tuttavia Bruxelles minimizza l’impatto di questa decisione sul mercato europeo. Nel contesto della borsa del gas ad Amsterdam, i contratti Ttf hanno subito una diminuzione dello 0,5%, attestandosi a 48,6 euro al megawattora. Questi cambiamenti evidenziano la complessità e la volatilità del settore energetico, dove fattori geopolitici e economici possono avere un impatto significativo sui prezzi e sull’approvvigionamento di risorse cruciali per l’economia globale.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

“Il calo dello spread porta a un risparmio di 17,1 miliardi di euro per l’Italia”

20 dicembre 2024 - 12:46 Il recente calo dello spread...

Crescita significativa dei prezzi alla produzione: segnale di ripresa economica.

20 dicembre 2024 - 12:46 Nel mese di novembre, si...

Trasformazione economica: industria in calo, servizi in crescita.

20 dicembre 2024 - 12:46 Nel mese di ottobre del...