Ronchi dei Legionari: commemorano Ilaria Alpi e Miran Hrovatin dopo 31 anni dalla tragica morte

Date:

Era il 20 marzo del 1994 quando a Mogadiscio, l’incalzare della notizia, si concretò in un tragico evento che sancì la fine delle vite di due professionisti del settore giornalistico: Ilaria Alpi e Miran Hrovatin. La loro autovettura era stata bersaglio di un agguato, azione criminale che lasciava come sopravvissuti all’episodio il conducente Abdi e l’intraprendente vigile Nur. Dopo 31 anni dalla morte, i resti delle vittime sono stati nuovamente commemorati a Ronchi dei Legionari (Gorizia) con la deposizione di un mazzo di fiori in via Roma. La manifestazione è stata organizzata nel quadro della passeggiata della Libertà di Stampa e di espressione che l’associazione culturale Leali delle Notizie ha lanciato nell’anno 2021.”Non siamo qui solo per omaggiare la memoria dei due giornalisti”, ha affermato il presidente Luca Perrino – “ma anche per evidenziare come ancora oggi rimanga da chiarire quel tragico evento. Questa nostra iniziativa è un luogo di ricordo, ma allo stesso tempo è anche una zona di consapevolezza: le vittime citate nelle tabelle non sono solo dei semplici nomi e cognomi, ma persone che hanno offerto la vita per dare ai cittadini informazioni e trasmettere loro la verità” ha detto il presidente della società culturale.Il sindaco di Ronchi dei Legionari, Mauro Benvenuto, si è soffermato sulla definizione di città della libertà di stampa e del diritto all’informazione: “Era il 20 marzo del 1994 quando a Mogadiscio, l’incalzare della notizia, si concretò in un tragico evento che sancì la fine delle vite di due professionisti del settore giornalistico: Ilaria Alpi e Miran Hrovatin. La loro autovettura era stata bersaglio di un agguato, azione criminale che lasciava come sopravvissuti all’episodio il conducente Abdi e l’intraprendente vigile Nur. Dopo 31 anni dalla morte, i resti delle vittime sono stati nuovamente commemorati a Ronchi dei Legionari (Gorizia) con la deposizione di un mazzo di fiori in via Roma. La manifestazione è stata organizzata nel quadro della passeggiata della Libertà di Stampa e di espressione che l’associazione culturale Leali delle Notizie ha lanciato nell’anno 2021.”

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Gli Stati Uniti minacciano l’economia italiana con dazi del 25% su tutte le merci italiane a partire dal 2 aprile

La scelta di potenziali alleanze internazionali da parte del...

Patrioti e Lega sfidano la Commissione europea sulla rinegoziazione del piano di riarmo

Il voto sul nuovo piano di riarmo dell'Unione Europea...

La Vigilanza Rai: un stallo lungo tempo che potrebbe finalmente trovare un chiarimento definitivo

La situazione della Vigilanza Rai sembra essersi infittita con...

Giorgia Meloni al congresso di Azione: un passaggio importante nella storia della politica italiana?

La sala affollata del congresso di Azione, quel luogo...