L’Europa tra Coesione e ReArma: il dibattito intorno al Piano dell’UE.

Date:

Il Piano ReArma dell’Unione europea è stato recentemente oggetto di dibattito in merito alla sua compatibilità con gli obiettivi di coesione economica, sociale e territoriale già intrapresi dalla Commissione. La Svimez, un’associazione impegnata nella promozione della cooperazione internazionale e dello sviluppo sostenibile, ha espresso forti perplessità sulla prospettiva di destinare risorse della coesione a scopi difensivi, considerandola non conforme agli obiettivi fondamentali dell’UE. La coesione, infatti, rappresenta una delle pilastri portanti dell’Unione europea, essenziale per garantire l’inclusione e la competitività dei territori membri. Tuttavia, il basso tasso di spesa del ciclo 2021-2027 e la scarsità di consenso politico attorno a questa strategia potrebbero, secondo la Svimez, condurre ad una pressione della Commissione e delle istituzioni nazionali affinché le risorse siano utilizzate per investimenti nella difesa. Non solo l’opposizione alla proposta di utilizzo delle risorse è insufficiente, ma è necessario anche prendere atto dell’urgenza di una riforma più profonda e capace di far fronte ai fallimenti del passato in modo da valorizzare il potenziale della coesione come strumento per la costruzione di un’Europa sempre più inclusiva e competitiva. La Svimez, pertanto, lancia una chiamata alle armi per ridurre i divari territoriali e sociali. L’utilizzo delle risorse in maniera efficace potrebbe portare ad una maggiore convergenza economica e sociale tra gli Stati membri dell’Unione europea, garantendo un futuro più sicuro ed equo per tutti.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

La Lega propone intervento per temperare gli effetti degli acconti Irpef del 2025.

La Lega propone un intervento per temperare gli effetti...

Lavoratori metalmeccanici contro la precarietà: manifestazione in Piazza Barberini e sciopero nazionale

Nell'ambito di un'assemblea sindacale nazionale tenutasi nella capitale, un...

La Ripresa Economica in Italia: i Dati dell’Istat Sono Positivi

La dinamica degli indici del fatturato nell'industria e nei...

La scelta obbligatoria per la sostenibilità: ora legale, energia ridotta e ambiente in miglioramento

Domenica 30 marzo, alle lancette dell'orologio che si sposteranno...