Pinqua: il Ministero delle Infrastrutture chiama i Comuni a sbrigarsi

Date:

Il nuovo piano di salvataggio dei progetti Pinqua si affida a un approccio più dinamico per assicurare il raggiungimento delle scadenze stabilite dal Pnrr, il programma di rilancio nazionale che sta investendo ingenti risorse nella trasformazione del Paese. La settimana di tempo concessa per fornire le necessarie rassicurazioni è un invito a chiare note ai Comuni e agli enti locali coinvolti nell’ambito di Pinqua ad accelerare i tempi di esecuzione dei propri progetti, pena la possibilità che il finanziamento venga diretto altrove.Tale direttiva del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) è stata oggetto di una comunicazione pubblica effettuata dallo stesso dicastero il 14 gennaio scorso, segno tangibile di quanto l’amministrazione guidata da Matteo Salvini tenga in considerazione la necessità di un controllo attento sull’andamento dei progetti Pinqua. Questi ultimi, come noto, fanno parte del Programma Innovativo Nazionale per la Qualità dell’Abitare, con l’obiettivo specifico di rivitalizzare le aree periferiche del Paese.Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha esteso i propri contatti a 44 Comuni, alle 7 Città Metropolitane ed alle 7 Regioni dell’Italia, con l’intento di monitorare da vicino lo stato di avanzamento dei progetti finanziati. La priorità assoluta consiste nell’assicurarsi che i criteri stabiliti dal Pnrr siano rispettati e che le scadenze previste vengano puntualmente rispettate, fattori essenziali per garantire l’efficacia della strategia di intervento del Governo in questo settore.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

La pensione d’oro a rischio: come la riforma minaccia i lavoratori anziani

La riforma delle pensioni, attualmente in discussione, introduce significative...

L’Unione Europea deve agire con unità per negoziare dazi con gli Stati Uniti.

L'Unione Europea deve agire in maniera coordinata per negoziare...

Unicredit supera l’ultima barriera per la fusione con Banco BPM, la Consob è la prossima sfilata

Unicredit procede con determinazione e ottimismo per completare l'acquisizione...

Rinvio anticipato: un sollievo per PMI e imprese in difficoltà

Il Consiglio dei Ministri ha deciso di allungare l'orizzonte...