Il segretario di Stato statunitense, Marco Rubio, ha sollevato alcune preoccupazioni riguardo alla recente esposizione della chat Signal del Pentagono, coinvolgente un giornalista, affermando che si è verificato un grave errore nell’inclusione di un osservatore esterno in una comunicazione riservata. Nonostante ciò, Rubio ha dichiarato di non aver ricevuto alcun avviso circa la condivisione di informazioni classificate o di piani militari nella chat. La sua affermazione suggerisce che la comunicazione era principalmente utilizzata per scopi di coordinamento e gestione delle attività, piuttosto che per discutere argomenti riservati.Rubio ha inoltre espresso la propria convinzione di essere stato informato sui contenuti condivisi nella chat, assicurandosi che le informazioni scambiati non rappresentassero alcuna minaccia diretta per i soldati statunitensi. La sua posizione suggerisce un certo livello di fiducia nelle misure di sicurezza adottate dalla chat Signal e dal Pentagono, nonostante l’incidente sia stato ritenuto grave abbastanza da essere discusso a livello governativo.
Stato USA scuote capo per errori informatici.
Date: