USA: Trump varato decreto dazi auto, Europa e Asia in apprensione per una guerra commerciale

Date:

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha emanato un nuovo decreto che impone dazi del 25% su tutte le automobili importate in paese, con l’obiettivo di proteggere la produzione domestica e rilanciare l’economia. Secondo Trump, questo provvedimento rappresenta solo l’inizio della sua strategia per “liberare” gli Stati Uniti dalle catene dell’esternalità economica e garantire una crescita sostenibile.Il decreto, che entra in vigore a partire dal 7 giugno prossimo, colpirà duramente le aziende automobilistiche straniere che hanno sede in Europa, Asia e America Latina. Le imprese più colpite saranno le case automobilistiche tedesche come Mercedes-Benz e BMW, nonché quelle giapponesi come Toyota e Honda.Il presidente Trump ha affermato che il decreto aiuterà a salvaguardare l’industria automobilistica americana, che da anni è stata colpita dalla concorrenza sleale delle importazioni. Inoltre, sostiene che il provvedimento creerà nuovi posti di lavoro e contribuirà al rilancio dell’economia nazionale.Tuttavia, i detrattori del decreto hanno espresso preoccupazione per gli effetti negativi sulla crescita economica globale. Alcuni economisti hanno previsto che il provvedimento potrebbe portare a un aumento dei prezzi delle automobili e di conseguenza alla riduzione della domanda di veicoli.Mentre Trump sostiene che il decreto rappresenta una vittoria per gli americani, i critici del presidente insistono sul fatto che tale misura è un atto protezionistico dannoso per l’economia globale. Secondo loro, il vero problema dell’industria automobilistica americana non sta nelle importazioni, ma nella mancanza di investimenti e innovazione.I diplomatici europei hanno espresso la loro preoccupazione sulle conseguenze del decreto sull’accordo commerciale tra Stati Uniti ed Unione Europea. Alcuni hanno addirittura minacciato un contrattacco economico nei confronti degli Stati Uniti, sostenendo che i dazi potrebbero portare a una guerra commerciale e destabilizzare le relazioni internazionali.Mentre la situazione è ancora incerta, il presidente Trump si presenta come l’eroe della “liberazione” dell’America. Ma solo il tempo dirà se questo provvedimento porterà benefici alla nazione o, al contrario, rappresenti un altro esempio di politica economica fallimentare del governo Usa.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Tassi d’interesse in caduta, Btp- Bund a 3,78%

La dislocazione tra i Btp italiani e i Bund...

La manifestazione di sabato: una volta un passo indietro o la strada giusta verso la sicurezza?

La manifestazione di sabato rappresenta un momento cruciale per...

Riduzione della complessità normativa approda al Senato con un risultato storico.

La Camera del Senato ha recentemente approvato un disegno...

Russia sfiducia le intenzioni di Trump per l’accordo sul conflitto ucraino.

La posizione della Russia nei confronti delle proposte degli...