Visti revocati agli studenti di Gaza: polemiche tra comunità universitarie e diritti degli studenti

Date:

Il segretario di Stato Marco Rubio si è espresso con fermezza sulla questione dei visti revocati agli studenti provenienti da Gaza che sono stati coinvolti in attività di protesta e manifestazione sulle università statunitensi. Secondo le informazioni disponibili, il numero di visti revocati potrebbe superare i 300 studenti finora.Il messaggio rivolto dagli studenti è stato chiaro: sono stati ammessi negli Stati Uniti per perseguire una formazione accademica e non per intraprendere una carriera di attivisti sociali. Le università hanno il compito di fornire un ambiente di apprendimento rispettoso e sicuro, senza ingerenze esterne.Rubio ha evidenziato che i visti sono stati rilascati con l’intento di consentire agli studenti di completare i propri studi e non per incoraggiare loro a svolgere attività che potrebbero compromettere la serenità degli atenei. In caso si verifichino comportamenti inadeguati, il visto sarà revocato e gli studenti saranno tenuti ad abbandonare il paese immediatamente.La dichiarazione di Rubio ha sollevato polemiche tra le comunità universitarie e le organizzazioni per i diritti degli studenti. Alcuni sostengono che la decisione sia discriminatoria, poiché potrebbe colpire soprattutto gli studenti provenienti da aree in conflitto.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Tassi d’interesse in caduta, Btp- Bund a 3,78%

La dislocazione tra i Btp italiani e i Bund...

La manifestazione di sabato: una volta un passo indietro o la strada giusta verso la sicurezza?

La manifestazione di sabato rappresenta un momento cruciale per...

Riduzione della complessità normativa approda al Senato con un risultato storico.

La Camera del Senato ha recentemente approvato un disegno...

Russia sfiducia le intenzioni di Trump per l’accordo sul conflitto ucraino.

La posizione della Russia nei confronti delle proposte degli...