La Lega propone una correzione agli acconti Irpef per evitare penalizzazioni ai lavoratori dipendenti e pensionati.

Date:

La proposta della Lega mira ad introdurre un’interessante correzione negli acconti Irpef, tramite un emendamento al decreto P.A. in discussione presso la Camera dei deputati. Questo intervento è stato formulato dal presidente della Commissione Attività produttive, Gusmeroli, con l’intento di evitare una possibile penalizzazione per i lavoratori dipendenti e pensionati, soprattutto nel settore del pubblico impiego.Il testo propone che, a decorrere dalla data dell’entrata in vigore della legge di conversione del decreto P.A., gli acconti Irpef per l’anno 2025 vengano calcolati sulla base dei dati reddituali e dell’imposta relativi all’anno solare 2024. Ciò significherebbe adottare il nuovo regime a tre aliquote, introducendo così una notevole riduzione rispetto al vecchio sistema con quattro scaglioni.La Cgil ha già segnalato che la transizione al nuovo regime potrebbe comportare conseguenze negative per i lavoratori, poiché gli acconti Irpef si sarebbero comunque dovuti pagare utilizzando il vecchio regime. In questo modo, le spese per i contribuenti aumenterebbero, a differenza di quanto prevede l’attuale sistema con tre aliquote.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Tassi d’interesse in caduta, Btp- Bund a 3,78%

La dislocazione tra i Btp italiani e i Bund...

La manifestazione di sabato: una volta un passo indietro o la strada giusta verso la sicurezza?

La manifestazione di sabato rappresenta un momento cruciale per...

Riduzione della complessità normativa approda al Senato con un risultato storico.

La Camera del Senato ha recentemente approvato un disegno...

Russia sfiducia le intenzioni di Trump per l’accordo sul conflitto ucraino.

La posizione della Russia nei confronti delle proposte degli...