I media italiani, tra la televisione dominante e il boom dei social

Date:

La televisione sembra non volersi mai smentire la sua posizione dominante nell’ecosistema dei media italiani, grazie anche a nuove forme di consumo e fruizione sempre più sofisticate e diffuse, ma internet si avvicina sempre più al piccolo schermo, trainato da un boom senza precedenti dei social network che sembrano essere ormai una presenza costitutiva della vita quotidiana. Il panorama cambia inesorabilmente per i quotidiani cartacei, le cui pagine sono sfogliate con sempre maggiore parsimonia dalla popolazione, in modo da poter dire che solo un quinto dei cittadini italiani li legge ancora, un dato che si accompagna a quello della lettura dei libri, ormai tornata a scendere dopo una fase di ripresa più che fragile. I dati del ventesimo Rapporto del Censis sulla Comunicazione presentato nella Biblioteca del Senato danno conto dell’evolversi rapido e complesso della società italiana nel campo dei media.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

La Morte tra le Sbarre del Cinema: David Cronenberg affronta la Tabù.

Il cinema come rito iniziatico al confronto con l'inevitabile,...

Cristiano Godano torna con ‘Stammi Accanto’, nuovo album solista dopo 25 anni dal debutto dei Marlene Kuntz

Cristiano Godano, artista poliedrico e frontman storico dei Marlene...

La Vittoria della Sensibilità: Viviane Lamarque premiata per storia di migranti.

Viviane Lamarque, la vincitrice del Premio Inge Feltrinelli Kids,...