La Valle d’Aosta valorizza le materie prime del riciclo

Date:

01 aprile 2025 – 17:12

La Valle d’Aosta, regione alpina caratterizzata da un paesaggio unico e suggestivo, si è distinta in questi ultimi anni per il suo impegno nella protezione dell’ambiente e nello sviluppo della raccolta differenziata. Il tema centrale di questo progetto è la valorizzazione delle materie prime ottenute dalla carta e dal cartone, che rappresentano una fonte importante di energia rinnovabile e un passo avanti nella direzione dell’economia circolare.Enval, l’azienda specializzata nella gestione dei rifiuti organici e inorganici della Valle d’Aosta, ha pubblicato il suo ultimo report 2024 che fornisce informazioni approfondite sulla raccolta del cartone. I dati sono molto positivi: la capacità del sistema di raccolta è aumentata notevolmente negli ultimi quattro anni, consentendo una maggiore selezione della carta e un minor impatto ambientale.Tuttavia, per raggiungere l’obiettivo di migliorare la qualità della carta è necessario fare uno sforzo ulteriore. Le analisi merceologiche indicano che la presenza di frazioni esterne come metallo, legno e plastica deve essere limitata. Questo obiettivo sarà raggiunto attraverso un percorso di sensibilizzazione e informazione che coinvolgerà le scuole locali.La Paper Week è una campagna nazionale di informazione e formazione sulla raccolta differenziata e il riciclo di carta e cartone. La Valle d’Aosta si è unita a questa iniziativa importante, che punta a sensibilizzare la popolazione sull’importanza dell’economia circolare e del riciclo. L’assessore regionale all’ambiente, Davide Sapinet, ha affermato che “la Valle d’Aosta è una delle prime regioni italiane ad aderire alla quinta edizione della Paper Week”.Durante la settimana della Paper Week verranno organizzati diversi eventi e laboratori. Uno di essi, il Green Paper Lab: arte, meraviglia e riciclo, sarà rivolto agli alunni delle scuole primarie e avrà l’obiettivo di creare opere artistiche con carta e cartone di recupero. Questo laboratorio si pone l’obiettivo di sensibilizzare i bambini sull’importanza del rispetto dell’ambiente attraverso la creatività.In sintesi, la Valle d’Aosta si conferma come una regione leader nello sviluppo della raccolta differenziata e nel riciclo di carta e cartone. La partecipazione alla Paper Week rappresenta un ulteriore passo avanti in questa direzione, grazie all’impegno delle scuole e delle istituzioni locali per sensibilizzare la popolazione sull’importanza dell’economia circolare.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Rita Ippolito nuova direttrice dell’Ospedale Regionale ‘Parini’ di Aosta

03 aprile 2025 - 16:51 Rita Ippolito è stata nominata...

La vicenda emersa nella giunta regionale richiede urgenza e trasparenza.

03 aprile 2025 - 15:11 La vicenda emersa in queste...

Partenariato Erasmus+: la Valle d’Aosta si incontra con l’Irlanda grazie al calcio.

03 aprile 2025 - 15:30 Nell'ambito dell'iniziativa Erasmus+, un programma...

Cva e Finaosta: la polemica sulla gestione dei vertici aziendali

03 aprile 2025 - 12:51 La valle d'Aosta si trova...