Netanyahu arrivato in Ungheria nonostante il mandato d’arresto del Cpi.

Date:

Benjamin Netanyahu, primo ministro israeliano, è arrivato all’aeroporto di Budapest nella notte, accolto dal ministro ungherese della Difesa Kristof Szalay-Bobrovniczky che ha segnalato l’arrivo del leader politico sulla pista dell’aeroporto. Netanyahu si trova oggi in Ungheria per una visita di più giorni, a richiesta dell’alleato Viktor Orban, nonostante la Corte penale internazionale (Cpi) abbia emesso un mandato d’arresto contro il leader politico israeliano a causa dei presunti crimini di guerra nella Striscia di Gaza. Szalay-Bobrovniczky ha ricevuto Netanyahu poche ore dopo le 2:30, in una cerimonia ufficiale all’aeroporto della capitale ungherese.La visita del premier israeliano è stata programmata per interagire con Orban e partecipare a una conferenza stampa congiunta intorno alle 12:30. L’invito del leader ungherese, esteso lo scorso novembre, si è svolto immediatamente dopo che la Cpi aveva emesso il mandato contro Netanyahu per presunti crimini di guerra nella Striscia di Gaza. La Corte ha evidenziato l’impegno giuridico e la responsabilità dell’Ungheria nel rispettare le decisioni della Corte.Orban si è espresso sulla questione affermando che non avrebbe eseguito il mandato d’arresto della Cpi, sostenendo che le decisioni della Corte interverrebbero in un conflitto corrente per motivi politici. La visita di Netanyahu rappresenta uno step importante nella sua visita alla regione, contrapponendosi al mandato d’arresto emesso dalla Corte penale internazionale.La questione dell’esecuzione del mandato d’arresto della Cpi contro Netanyahu costituisce un punto di scontro tra gli Stati che riconoscono l’autorità giuridica delle decisioni della Corte e quelli che sostengono una interpretazione diversa dei doveri internazionali.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Anima Holding è Acquistata dal Banco Bpm: un Passo Avanti per la Concentrazione Bancaria Italiana

Banco Bpm ha concluso con successo l'operazione di acquisizione...

Gas naturale in fiamme: prezzo crolla a 36,4 euro, ma sfida energetica mondiale è più alta che mai.

Il mercato dei contratti futures sul gas naturale sta...

UE si prepara a reagire con misure difensive contro l’imposizione dei dazi dagli Usa.

Il Consiglio dei Ministri dell'Economia e delle Finanze dell'Unione...