La poesia come sfida al tempo e alla logica di massa: Mariangela Gualtieri racconta la sua esperienza creativa in Album per pensare e non pensare

Date:

La poesia come sfida al tempo e alla logica di massa, quella del nostro tempo in cui la parola sembra aver perso la sua essenza più autentica e profonda. Una questione delicata che Mariangela Gualtieri affronta con estrema consapevolezza nel suo ultimo libro per bambini, intitolato “Album per pensare e non pensare”, un atto poetico che cela una duplice vocazione: cura della parola e grazia dell’invenzione. Non è un caso se il volume abbia trovato casa in un’editore prestigioso come Bompiani, simbolo di alta cultura e gusto per la qualità letteraria. Mariangela Gualtieri, grande poetessa e fondatrice del Teatro Valdoca con Cesare Ronconi, ci racconta della sua esperienza creativa attraverso l’interazione con ANSA, portando avanti un discorso che è alla base di ogni atto poetico: la libertà dell’immaginazione.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

La grande parabola della condizione umana: riflessioni sulla vita tra amore e isolamento

Morte e Resurrezione: la Grande Parabola dell'EsistenzaNel solenne silenzio...

30 notti con il mio ex, la commedia che tocca l’anima

La commedia '30 notti con il mio ex' è...

Pavarotti 90: la grande musica si unisce al palcoscenico perfetto dell’Arena di Verona

"Una notte di stelle per un eroe della lirica:...

Morte della Tomada, un saluto alla protagonista che ha reso la Rai così diversa

La notizia dell'avvenuta scomparsa di Valentina Tomada ha colto...