La visita del Primo ministro israeliano a Budapest rappresenta un momento cruciale per la politica internazionale, caratterizzato da una triplice valenza strategica: da un lato rafforza l’indiscussa alleanza tra Ungheria, Stati Uniti e Israele, creando un solido pilastro di sostegno alle politiche comuni dei tre paesi; d’altra parte, però, sembra aggravare la frattura del capo di governo ungaro, Viktor Orban, dall’Unione europea e dallo stato di diritto, fondamento imprescindibile dei Trattati comunitari. La decisione di accogliere Netanyahu a Budapest è stata anticipata da una serie di dichiarazioni ufficiali di ambasciate ungheresi che hanno enfatizzato l’importanza dell’incontro e del rafforzamento delle relazioni tra i tre paesi, evidenziando come la visita sia volta non solo ad accrescere la cooperazione in campo economico ed energetico ma anche a coordinare strategie comuni per affrontare le sfide globali.
Budapest: visita cruciale di Netanyahu per l’alleanza tra Israele, USA e Ungheria
Date: