Eurozona: Fitch conferma rating positivo per l’Italia nonostante debito pubblico elevato

Date:

Fitch ha confermato il rating BBB con outlook positivo per l’Italia, sottolineando che la sua economia ampia e diversificata è supportata dall’appartenenza all’eurozona e da istituzioni solide. Tuttavia, questo quadro di forze è bilanciato dalle fondamentali macroeconomiche e fiscali deboli, in particolare dal debito pubblico elevato e dal potenziale di crescita basso.La prognosi positiva riflette la riduzione dei rischi fiscali e finanziari a medio termine grazie alla migliore stabilità politica e gestione fiscale. Inoltre, l’agenzia rileva una certa resilienza e un margine di manovra della economia italiana di fronte ai venti contrari derivanti da rischi esterni elevati e incertezze geopolitiche.Tuttavia, Fitch prevede un rallentamento dell’economia italiana a causa del peggioramento del contesto esterno, che riflette la rapida evoluzione dei dazi statunitensi. L’Italia è uno degli stati membri più esposti alle politiche commerciali statunitensi, con l’8-9% delle sue esportazioni dirette verso gli Stati Uniti.La struttura delle esportazioni italiane è composta da un’ampia quota di prodotti con contratti di consegna a lungo termine e prodotti con una bassa elasticità dei prezzi, il che induce Fitch a ritenere che l’Italia possa essere più resiliente ai dazi rispetto ad altri membri dell’Ue.Le previsioni di crescita di Fitch prevedevano un Pil in crescita dello 0,5% nel 2025 e dello 0,8% nel 2026, dopo una crescita dello 0,7% nel 2024. Tuttavia, l’annuncio di dazi del 20% sull’Ue rappresenta un rischio al ribasso per queste previsioni. L’impatto finale dipenderà da vari fattori, tra cui i negoziati e la risposta dell’Ue.L’agenzia di rating tiene conto che l’Italia possiede un alto valore aggiunto, dovuto alla sua economia diversificata e alla capacità di produrre beni con alta tecnologia. Inoltre, il Paese è membro dell’eurozona, il che gli conferisce stabilità e credibilità nei mercati finanziari.La bassa inflazione italiana e la bassa soglia d’inflazione rispetto all’area euro rappresentano un ulteriore fattore di forza. L’Italia è infatti uno dei paesi con l’inflazione più bassa dell’eurozona, il che le consente di mantenere una forte competitività sui mercati internazionali.Fitch tiene inoltre conto che l’Italia possiede un alto livello di istruzione e formazione del suo workforce, il che rappresenta un altro fattore di forza. La presenza di università e centri di ricerca di alta qualità contribuisce a mantenere la competitività del Paese sui mercati internazionali.Inoltre, Fitch sottolinea che l’Italia possiede un alto livello di innovazione, dovuto alla presenza di aziende leader nel settore della tecnologia e dell’innovazione. Il Paese è inoltre membro del club dei 30 Paesi più innovativi al mondo.La stabilità politica italiana rappresenta un altro fattore di forza. La formazione del governo Meloni ha portato a una maggiore stabilità politica e ha permesso di implementare riforme importanti per migliorare la competitività del Paese.L’Italia possiede inoltre un alto livello di integrazione con gli altri paesi europei, il che rappresenta un ulteriore fattore di forza. Il Paese è membro dell’UE e partecipa attivamente alla sua politica commerciale e finanziaria.In sintesi, la prognosi positiva di Fitch per l’Italia riflette i suoi punti di forza, come economia ampia e diversificata, alta tecnologia, bassa inflazione, alto livello di istruzione e formazione del suo workforce, innovazione e stabilità politica. Tuttavia, la recessione europea e il rischio commerciale rappresentano un ostacolo importante per le previsioni future dell’economia italiana.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Il governo israeliano risponde con forza ai lanci di razzi da Gaza

Il primo ministro israeliano Benyamin Netanyahu si è mostrato...

Nanni Moretti racconta l’incanto di Ecce Bombo

Nanni Moretti si è connesso in videoconferenza dal suo...

Le fake news della guerra Russo Ucraina.

L'Unità speciale per l'informazione e la sicurezza (USS) del...

Il Successo Mondiale di Minecraft al Box-Office: 157 milioni di dollari incassati in tre giorni

La sorpresa della settimana cinematografica è arrivata dall'inatteso protagonista,...