Tutti i titoli in lizza per il 78° Festival dei Film di Cannes: tra i nomi più interessanti, la presenza femminile e le stelle internazionali

Date:

Il Festival dei Film di Cannes è imminente e le voci sulle opere candidate alla Palma d’oro si moltiplicano. La selezione del delegato generale Thierry Frémaux e della presidente Iris Knobloch sarà annunciata ufficialmente a Parigi il 10 aprile, ma già ora sono emerse diverse indiscrezioni sulle possibili scelte dei film in concorso.Tra le novità più interessanti c’è la possibile maggiore presenza di registi donne e la clausola del regolamento che impegna i titolari dei diritti a garantire che i film presentati abbiano rispettato e continuino a rispettare la sicurezza, l’integrità e la dignità di tutti i collaboratori. Un tema particolarmente rilevante in un paese come la Francia, dove il massimo premio cinematografico, i César, ha reso ineleggibili i registi accusati di violenza sessuale.L’Italia sembra avere due titoli molto attesi: “Goliarda” di Mario Martone e “Duse” di Pietro Marcello. Il primo è un racconto biografico sulla scrittrice Goliarda Sapienza, che dopo essere finita in carcere incontra alcune giovani detenute e fa un’esperienza di rinascita; una volta fuori, queste amicizie diventano autentiche. Il secondo è un film sull’iconica diva teatrale Eleonora Duse, interpretata da Valeria Bruni Tedeschi e al fianco di Noémie Merlant.Altro titolo in lizza per il concorso è “The Kidnapping of Arabella” di Carolina Cavalli, che racconta la storia vera di una giovane donna rapita e venduta in Brasile. Mentre “La gioia” di Nicolangelo Gelormini narra la tragica storia d’amore tra una cinquantenne e un ragazzo molto più giovane.Per le sezioni parallele ci sono rumors su film come “Gli occhi degli altri” di Andrea De Sica, che racconta il delitto Casati Stampa, e “Il maestro” di Andrea Di Stefano, con Pierfrancesco Favino nel ruolo di un celebre docente.Tra i titoli più interessanti in lizza ci sono anche quelli dei veterani Terrence Malikc, Jim Jarmusch e Wes Anderson. Il primo potrebbe tornare a Cannes con una storia ispirata ai racconti biblici; il secondo avrebbe un film che riunisce Cate Blanchett e Adam Driver; mentre l’ultimo ha in cantiere “The Phoenician Scheme”, un thriller di spionaggio familiare all star con Benicio del Toro, Mia Threapleton, Bill Murray, Willem Dafoe, Benedict Cumberbatch, Tom Hanks e Scarlett Johansson.Quasi sicuri sono anche gli esordi da regista di Kristen Stewart e Imogen Poots. La prima ha in cantiere “The Chronology of Water”, adattamento dal bestseller di memorie del 2011 di Lidia Yuknavitch; mentre la seconda si occupa di “The Great”, con Scarlett Johansson.Spike Lee potrebbe tornare a Cannes con il film A24 Highest 2 Lowest, remake del thriller crime di Akira Kurosawa Anatomia di un rapimento. Altrettanto probabile è l’arrivo di Ari Aster con un film che riunisce Joaquin Phoenix ed Emma Stone nella commedia western Eddington.Il ponte con l’America sembra destinato a rafforzarsi a Cannes quest’anno: un titolo perfetto è certamente “Nouvelle Vague” di Richard Linklater, un film in francese sul movimento iconico del cinema oltralpe degli anni ’60. Le tre registe francesi in lizza sono Julia Ducournau (Palma d’Oro con il cruento Titane), Rebecca Zlotowski e Alice Winocour. Il russo Kirill Serebrennikov dovrebbe tornare in concorso con “La scomparsa di Josef Mengele”, adattamento dal romanzo omonimo di Olivier Guez.Infine, non mancano le notizie sui titoli in arrivo da tutto il mondo. Ecco i maggiori nomi del 78° Festival dei Film di Cannes:- “The Way of the Kind” di Terrence Malikc (ispirato ai racconti biblici)- “Father Mother Sister Brother” di Jim Jarmusch (con Cate Blanchett e Adam Driver)- “The Phoenician Scheme” di Wes Anderson (thriller di spionaggio familiare all star)- “Eleanor The Great” di Kristen Stewart- “The Chronology of Water” di Imogen Poots- “A24 Highest 2 Lowest” di Spike Lee (remake del thriller crime di Akira Kurosawa Anatomia di un rapimento)- “Nouvelle Vague” di Richard Linklater (film in francese sul movimento iconico del cinema oltralpe degli anni ’60)Inoltre, ci sono anche le novità sull’opera seconda di Carolina Cavalli, intitolata “The Kidnapping of Arabella”, e la settimana della moda con Angelina Jolie. Molte altre novità ci saranno certamente al Festival dei Film di Cannes 2025.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Jennifer Lopez arriva a Lucca con il suo tour Up all night

Lucca si prepara a vivere un'avventura senza precedenti il...

Conti sereno,ma la Rai ferma Ne Vedremo Delle Belle al quarto appuntamento

La decisione della Rai di chiudere anticipatamente Ne Vedremo...

L’amicizia a tutti i costi: storia d’amore senza confini tra due donne

La miniserie su Disney+ intitolata Dying for Sex, disponibile...

La “Grande Muraglia” del Piemonte: alla scoperta del Forte di Fenestrelle

Un'imponente fortificazione alpina con 4.000 gradini e un percorso...