La crisi economica della Cina: dazi all’84% sull’export, un duro colpo per le relazioni commerciali internazionali.

Date:

La Cina si trova ad affrontare una grave crisi economica a causa della decisione del governo cinese di imporre dazi all’84% su numerose importazioni statunitensi. Questa mossa è stata considerata da molti come un tentativo di contrastare le tariffe previste dal presidente Donald Trump, che avrebbero colpito pesantemente l’economia cinese. Tuttavia, secondo il segretario al Tesoro Scott Bessent, queste misure rappresentano una sconfitta per la Cina, in quanto i Paesi occidentali continuano a mantenere un surplus commerciale considerevole rispetto alle esportazioni verso l’Asia. Si stima che le esportazioni cinesi siano cinque volte superiori alle importazioni statunitensi.Bessent ha espresso il suo disappunto per la mancanza di volontà da parte dei cinesi a partecipare ai negoziati commerciali, ritenendo che questo comportamento rappresenti una grave violazione del sistema commerciale internazionale. La sua critica si è poi estesa alle possibilità di rimuovere i titoli cinesi dai listini di borsa americani.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Monza-Napoli: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

(Adnkronos) - Torna in campo il Napoli. Gli azzurri...

Covid, Casa Bianca rilancia tesi fuga laboratorio: Fauci nel mirino

(Adnkronos) - Nel pieno della guerra commerciale sui dazi,...