Nell’Italia odierna, un bambino su tre tra i 6 e gli anni di età (il 32,6%) utilizza quotidianamente lo smartphone, percentuale che risulta notevolmente superiore al 18,4% registrato nel biennio 2018-2019. L’uso della tecnologia digitali risulta particolarmente diffuso al Sud e nelle Isole, dove la quota di bambini che utilizzano lo smartphone ogni giorno sale al 44,4%, nettamente superiore a quella registrata nel Nord del paese (23,9%). Il tema dell’Educazione Digitale diventa sempre più centrale nella società italiana. La legge prevede infatti un consenso agevolato da parte dei genitori per l’accesso ai servizi online e il trattamento dati personali solo a partire dai 14 anni (13 con la presenza di entrambi i genitori).In tale contesto, Save the Children ha lanciato una campagna sull’Educazione Digitale mirata alla promozione di un accesso sicuro e competente alla rete. I dati sono stati resi pubblici nella guida ‘Educare al digitale’, edita dal Polo Ricerche dell’organizzazione.La guida, a cura di esperti nel settore, propone consigli e buone pratiche per genitori e adulti di riferimento affinché possano accompagnare i bambini nella loro esperienza online. Essi potranno trarre vantaggio dal manuale che prevede una serie di indicazioni personalizzate in base alla fascia d’età (5-8 anni, 9-11 anni e 12-14 anni).All’interno del documento sono elencate le regole e buone pratiche per accompagnare i bambini nelle loro esperienze online. Sono anche presenti consigli sul modo in cui introdurre le grandi piattaforme digitali (social network, ecc.) ed informazioni sulla protezione delle identità online.Altresì è presente un approfondimento relativo alle responsabilità che spettano ai grandi operatori del settore secondo quanto stabilito dal Digital Services Act. Tale legge mira a regolamentare e stabilire limiti all’uso della tecnologia digitale da parte delle imprese.Infine, si evidenzia il ruolo cruciale della scuola e dell’alleanza scuola-famiglia nella formazione dei giovani al tema dell’Educazione Digitale.
La Difesa dei Bambini Digitali: Una Campagna per l’Educazione alla Tecnologia Sicura
Date: