La Commissione europea scende in campo contro le Big Tech, un passo importante verso una società digitale più equa.

Date:

La Commissione europea è pronta a prendere una misura draconiana per contrastare l’influenza delle Big Tech sulla società digitale: la tassazione dei ricavi pubblicitari digitali. Questo passo sarebbe volto a mitigare gli effetti di un accordo commerciale fallito con Stati Uniti, come suggerisce Ursula von der Leyen, presidente della Commissione europea, in un’intervista al Financial Times.Nel quadro della moratoria sui dazi di 90 giorni, Bruxelles cercherà di raggiungere un accordo equilibrato con Washington. La leader tedesca ha escluso la possibilità di rivedere le norme chiave dell’Ue in materia digitale (il pacchetto Dsa-Dma) o il regime Iva, affermando che questi aspetti sono decisioni sovrane e quindi non oggetto del negoziato.Tuttavia, la proposta di tassazione dei ricavi pubblicitari digitali ha già suscitato una vivace reazione da parte delle imprese del settore. Queste ultime temono che tale misura potrebbe compromettere l’equilibrio del mercato e limitare la libertà di espressione online.L’introduzione della tassa sui ricavi pubblicitari digitali sarebbe un passo significativo per il contrasto dell’influenza delle Big Tech sull’informazione e sulla società. Tuttavia, è importante che tale misura sia accompagnata da una riflessione più ampia sull’impatto delle tecnologie digitali sulla nostra società.La Commissione europea dovrebbe anche considerare l’introduzione di regole più severe per il trattamento dei dati personali e la lotta alla disinformazione online. Inoltre, è necessario promuovere l’innovazione e la concorrenza nel settore digitale attraverso misure di sostegno alle start-up e alle piccole e medie imprese.In conclusione, la proposta di tassazione dei ricavi pubblicitari digitali è un passo importante per il contrasto dell’influenza delle Big Tech sull’informazione e sulla società. Tuttavia, è necessario che tale misura sia accompagnata da una riflessione più ampia sull’impatto delle tecnologie digitali sulla nostra società e dalla promozione di regole più severe per il trattamento dei dati personali e la lotta alla disinformazione online.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related