La corsa al podio al Bahrain: la McLaren si affaccia in testa, Red Bull esitante

Date:

La sfida per la vittoria era ormai ben definita, e la pista del Bahrain si preparava a ospitare una delle gare più attese della stagione. La pole position sembrava in gioco fin da subito, con le squadre pronte a dare il massimo per conquistare la posizione d’onore sulla griglia di partenza.E fu proprio la McLaren ad aprire la serie dei tempi migliori, grazie alle doti di Oscar Piastri che riuscì a imporsi sulle rivali. La vettura del francese si guadagnò la posizione migliore della griglia, lasciando la concorrenza con un compito da svolgere.Dietro alla McLaren di Piastri, le prime due posizioni furono occupate dalle vetture di casa. George Russell sulla Mercedes e Charles Leclerc sulla Ferrari si contendevano la seconda e terza posizione, in un duello che sembrava già pronto a diventare uno dei momenti più emozionanti della gara.La sesta piazza fu conquistata da Lando Norris sempre sulla McLaren, ma per quanto riguarda il campione del mondo Max Verstappen, dovette accontentarsi della settima posizione. La Red Bull di Verstappen non sembrava in grado di esprimere al meglio le sue doti e i suoi potenziali.Ma è bene ricordare che la gara era ancora lontana dall’inizio e ogni cosa poteva accadere sulla pista del Bahrain, dove il più grande show automobilistico della stagione stava per iniziare.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Mario Vargas Llosa scompare all’età di 87 anni dopo aver lasciato un segno indelebile sulla letteratura mondiale.

Mario Vargas Llosa, il leggendario scrittore peruviano che ha...

Il mercato azionario giapponese si rilancia grazie alle vincite delle borse statunitensi.

Il mercato azionario giapponese si sveglia con un'iniezione di...

Ucraina chiede a Trump di testimoniare la devastazione della guerra civile

Zelensky ha lanciato un invito diretto a Donald Trump...

Dubbi sulle urne: chi vincerà le elezioni presidenziali in Ecuador?

Il Consiglio Elettorale dell'Ecuador, noto come Cne, aveva concesso...