Proibita la sera per gli scontri tra Roma e Lazio.

Date:

La decisione del Ministero dell’Interno, conosciuto come “Viminale”, mira a contenere gli scontri tra le tifoserie dei due club di calcio romani che si sono intensificati in questi anni e hanno raggiunto l’apice domenica scorso durante il derby. L’intento è quello di ridurre la tensione e promuovere un clima di maggiore rispetto tra i tifosi, impedendo loro di partecipare a trasferte che potrebbero degenerare in scontri con le forze dell’ordine o tra loro stessi. Inoltre il Viminale ha deciso che nessuna gara del prossimo campionato potrà avere inizio la sera, poiché queste partite di sabato sera sono state più spesso causa di violenze e disordini da parte degli ultras dei due club. Tale misura dovrebbe contribuire a ridurre gli episodi di violenza che negli ultimi anni hanno sconvolto lo stadio o la città dove si è giocata la gara in questione, come accaduto durante il match tra Roma e Lazio del campionato precedente. Questo provvedimento potrebbe però anche avere un effetto sulla popolarità delle partite, poiché ormai è consuetudine che le squadre di calcio italiana disputino la maggior parte degli incontri serali.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Terremoto in Sicilia: scossa di magnitudo 1 con onde sismiche pericolose.

Una vigorosa scossa di terremoto con un'energia cinque volte...

Il Vandalismo contro l’arte in via Michele Amari: distrutti i ricordi della Shoah.

Nella città storica di Milano, l'eredità del male che...

Tragico evento a Ischia: coppia in crisi degenera nel crimine

Nel corso della notte tra il 12 e il...

La sfida dei Rozio: una famiglia contro la multinationale LG dopo l’incidente mortale del 27 giugno 2020 a Beinasco.

L'accaduto, avvenuto nel cuore di Beinasco, nell'estate del 2020,...