Scomparse Orlandi-Gregori: generale Obinu, l’enorme insuccesso investigativo

Date:

La Commissione bicamerale di inchiesta sulle scomparse di Mirella Gregori e Emanuela Orlandi ha preso atto di una dichiarazione cruciale fatta dal generale dei Carabinieri Mauro Obinu, ex capitano del reparto operativo di via in Selci a Roma. Con grande onestà, il Generale Obinu ha descritto l’operazione come un “grande insuccesso investigativo”, precisando che si riferisce al caso Orlandi-Gregori. Obinu, con la sua esperienza maturata sul campo e in tale ruolo, ha fornito un quadro completo degli attori coinvolti all’epoca: non solo le unità di polizia come la squadra mobile della Polizia o i Carabinieri ma anche il Sisde (ricordiamo con riluttanza l’ombelico perno di quel periodo, il capo Gangi Giulio), hanno lavorato insieme in un contesto complesso. Tuttavia, secondo Obinu, la coordinazione mancava e veniva a mancare quell’uniformità operativa sotto la guida di un magistrato titolare dell’ufficio del giudice istruttore che potesse rilasciare ordini precisi.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Sentenza storica in Cassazione: ergastolo e isolamento per lo stragista di Fidene

La sentenza della prima Corte d'Assise di Roma è...

Sparatoria sulla montagna, due nuovi testimoni inaspettata svolta per i magistrati di Teramo.

L'inchiesta sulla morte di Martino Caldarelli, 48enne di Isola...

Migranti maltrattati in Albania: emergono episodi di violenza nel Centro di Rimpatrio

La situazione nella stazione di frontiera di Gjadër, nel...