Il caso Tirrenia-Cin: magistrati e funzionari accusati di abuso d’ufficio per viaggi gratuiti

Date:

La vicenda dei biglietti gratis per la Sardegna e la Sicilia concessi dalla Tirrenia-Cin a magistrati, forze dell’ordine di tutta Italia e funzionari delle Prefetture ha innescato un complesso meccanismo investigativo che si articola in due direttrici parallele. Da una parte, i primi interrogatori delle 13 persone oggetto della richiesta di misure cautelari avanzata dalla procura di Genova: l’incriminazione dei soggetti coinvolti potrebbe comportare sanzioni penali adeguate alla gravità degli addebiti. Dall’altra, la trasmissione all’autorità giudiziaria torinese dell’istruttoria relativa ai due sostituti procuratori generali che avrebbero ricevuto gli omaggi dalla Tirrenia-Cin: Ezio Castaldi e Cristina Camaiori sono i nomi dei funzionari coinvolti, i quali hanno dichiarato di non aver ancora ricevuto alcun avviso o notifica ufficiale. A fronte delle accuse mosse contro di loro, essi respingono ogni addebito e si difendono dalla grave accusa di abuso d’ufficio.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Ponte dei Nori: due vittime per un disastro evitabile?

La tragedia del Ponte dei Nori a Valdagno, un...

L’Iran chiede comprensione: ‘La verità non può essere negata’

La questione nucleare iraniana rappresenta un nodo spinoso nella...

Iran e Stati Uniti si riuniscono a Roma per negoziare sull’accordo nucleare

I colloqui tra l'Iran e gli Stati Uniti per...

La Corte Costituzionale apre le porte al colloquio intimo nel carcere: un passo importante per i diritti del recluso.

La sentenza della Corte Costituzionale sulla necessità di garantire...