Un disegno di legge da 1,9 milioni per Nus e i Campionati Italiani Assoluti Sci Nordico

Date:

16 aprile 2025 – 11:22

Il Consiglio Valle ha approvato all’unanimità un disegno di legge per finanziare il Comune di Nus, a sostegno della realizzazione di infrastrutture connesso ai Campionati Italiani Assoluti di Sci Nordico assegnati alla località sciistica di Saint-Barthélemy per la stagione invernale 2025-2026. Il testo si compone di sette articoli che autorizzano la Giunta regionale a concedere un contributo straordinario al Comune di Nus per un importo massimo di 1,9 milioni di euro.Le infrastrutture oggetto di finanziamento sono l’ampliamento dei parcheggi, la riqualificazione della strada comunale di collegamento, la costruzione di un invaso per l’innevamento artificiale e l’ampliamento della pista di sci. Questo progetto pilota ha lo scopo di migliorare l’esperienza turistica della località e contribuire al successo dell’evento.Secondo Albert Chatrian (Uv), la Valle d’Aosta ha 23 comprensori sciistici nordici che offrono oltre 320 chilometri di piste. Nonostante lo sci di fondo sia un settore in crescita, con investimenti più contenuti rispetto allo sci alpino, è fondamentale promuovere la realizzazione di progetti come questo per valorizzare il territorio e garantire le infrastrutture necessarie per l’attività sportiva.Claudio Restano (Rv) ha sottolineato che la pista di Saint-Barthélemy si presta bene ad accogliere tracciati agonistici e turistici. È necessario che i percorsi possano usufruire di un centro fondo con le caratteristiche di un vero stadio.Aldo Di Marco (Pour l’Autonomie) ha ribadito che il comprensorio di Saint-Barthélemy merita di essere valorizzato a causa delle sue particolari condizioni geografiche e la presenza di neve per quasi tutta la stagione invernale.Le infrastrutture che saranno realizzate porteranno benefici duraturi, ampliando le opportunità a vantaggio dei settori sportivo e turistico. Secondo Mauro Baccega (Forza Italia) il disegno di legge consente di valorizzare i nostri atleti, i campioni di sci e tutto il movimento giovanile che rappresenta il futuro degli sport invernali.Per Paolo Cretier (Fp-Pd) questo disegno di legge rappresenta un intervento normativo urgente e importante. È un progetto sostenibile, con impatto positivo sull’ambiente, sul turismo e sull’economia locale.L’Assessore alle opere pubbliche, Davide Sapinet, ha osservato che i Campionati Italiani non sono solo un evento sportivo ma rappresentano uno stimolo concreto per i Comuni a realizzare interventi a sostegno del territorio. Questo disegno di legge si pone in continuità con le politiche di valorizzazione dei piccoli comprensori, sia nello sci alpino che nello sci di fondo.L’Assessore al turismo e sport, Giulio Grosjacques, ha aggiunto che è un disegno di legge che investe in una località che ha pochi riscontri a livello nazionale. Questo progetto rappresenta un importante passo avanti per la valorizzazione del territorio della Valle d’Aosta.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Ponte dei Nori: due vittime per un disastro evitabile?

La tragedia del Ponte dei Nori a Valdagno, un...

L’Iran chiede comprensione: ‘La verità non può essere negata’

La questione nucleare iraniana rappresenta un nodo spinoso nella...

Iran e Stati Uniti si riuniscono a Roma per negoziare sull’accordo nucleare

I colloqui tra l'Iran e gli Stati Uniti per...

La Corte Costituzionale apre le porte al colloquio intimo nel carcere: un passo importante per i diritti del recluso.

La sentenza della Corte Costituzionale sulla necessità di garantire...