Aumento delle esportazioni italiane di alimenti e bevande: +7,5% nel 2024

Date:

Le esportazioni italiane di alimenti e bevande hanno subito un aumento significativo nel 2024, con una crescita del 7,5% rispetto all’anno precedente e una valorizzazione delle vendite che ha sfiorato il record di 70 miliardi di euro. Questa performance è stata favorita dalla ripresa delle importazioni agroalimentari, che sono cresciute del 7,2%, a fronte di un calo generale delle importazioni nazionali del 3,9%.Questa dinamica ha contribuito a migliorare la bilancia commerciale dell’agricoltura rispetto all’anno precedente, con un surplus che si attesta intorno ai 1 miliardo di euro. Le stime dell’Istat suggeriscono che il settore agricolo si sia mantenuto stabile nel 2024, grazie a una produzione in aumento sia per volume che per valore aggiunto.In particolare, l’ortofrutta, i vini e le frutta fresche sono state tra le principali esportazioni italiane di successo. Invece, il settore dei cereali, dell’olio d’oliva e dei foraggi ha subito una flessione. I prezzi dei mezzi di produzione hanno segnato un calo del 3,7%, mentre quelli dei prodotti agricoli sono aumentati dello 0,9%.La crescita della produzione industriale alimentare è stata più marcata rispetto all’anno precedente, con un aumento dell’1,8%. Al contrario, la riduzione della produzione manifatturiera nel complesso ha contribuito a mantenere stabile l’intero settore agricolo.Secondo i dati dell’Osservatorio sui consumi alimentari Ismea-NielsenIQ, il carrello della spesa in casa è costato agli italiani lo 0,9% in più rispetto all’anno precedente. I prodotti di largo consumo confezionati hanno registrato una crescita del 3% dei fatturati nei canali retail, grazie a una ripresa dei volumi e alla diminuzione dell’inflazione.Tra i prodotti alimentari in maggiore crescita ci sono le ortofrutticole e le bevande. Aumentano anche gli acquisti in volume di prodotti legati alla salute e al benessere, mentre quelli con tempi di preparazione ridotti, come zuppe e piatti pronti, sono stati particolarmente richiesti.L’analisi del mercato fornisce un quadro complessivo positivo per l’esportazioni italiane di alimenti e bevande nel 2024, con una crescita significativa rispetto all’anno precedente e un miglioramento della bilancia commerciale.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Funivia in fiamme sul Monte Faito: quattro morti nell’enorme tragedia nel Golfo di Napoli.

Nelle acque cristalline del Golfo di Napoli, l'incubo si...

Pasqua, verdure e mezze porzioni: così si evitano 2 Kg in 3 giorni

(Adnkronos) - Colazione e pranzo di Pasqua, scampagnata fuori...

Ferrari, Hamilton furioso a Gedda: non saluta i fan e vola ai box – Video

(Adnkronos) - Lewis Hamilton furioso a Gedda. A poche...