Cina: il governo reagisce forte alla decisione degli Stati Uniti su nuove tasse per le navi costruite in Cina che attraccano negli Usa.

Date:

La decisione degli Stati Uniti di introdurre nuove tasse sulle navi costruite in Cina che attraccano nel paese ha innescato una reazione forte e determinata da parte del governo cinese. La Cina si considera titolare di diritti ed interessi legittimi che devono essere protetti con mezzi adeguati, a causa della decisione della amministrazione Trump.Il portavoce del Ministero degli Esteri, Lin Jian, ha invitato gli Stati Uniti ad operare in base ai fatti e alle regole multilaterali vigenti. Egli ha richiesto l’immediata sospensione delle prassi illegali che danneggiano tutti i soggetti coinvolti.Questo ultima mossa rischia di modificare profondamente le rotte marittime globali e di accendere ulteriormente lo scontro tra gli Stati Uniti e la Cina. La decisione dovrebbe entrare in vigore fra sei mesi, a meno che non venga revocata o alterata prima della scadenza fissata.La reazione della Cina non sembra essere immediatamente chiarita ma si intravedono diverse opzioni per adottare misure efficaci. Il governo di Pechino potrebbe anche considerare l’ipotesi di difendere i propri interessi in sede negoziale o presso la Commissione commerciale dell’Omc.La mossa americana ha innescato un dibattito a livello globale sul tema delle politiche commerciali e del loro impatto sulla vita delle imprese. Molti osservatori concordano nel ritenere che lo scontro tra Stati Uniti e Cina avrà ripercussioni importanti su scala mondiale.La questione si inserisce in un contesto più ampio di scontri commerciali e geopolitici, con la Cina che risulta spesso coinvolta. Il governo cinese sembra avere l’intenzione di difendere fermamente i propri interessi, anche in questa occasione.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related