19 aprile 2025 – 19:39
La valorizzazione della doppia carriera studente-atleta rappresenta una svolta significativa nella politica di inclusione e sostenibilità dell’Università della Valle d’Aosta, mirante a garantire un sostegno efficace alle persone che si impegnano nel settore sportivo in tandem con la formazione universitaria.A partire dall’anno accademico 2025/2026, la retta atleti potrà essere attribuita agli iscritti a una società sportiva affiliata a federazioni nazionali riconosciute dal Comitato olimpico nazionale italiano e dalle discipline sportive associate ufficialmente riconosciute.Il piano di agevolazione prevede la riduzione delle tasse universitarie per le studentesse e gli studenti atleti iscritti a un corso di laurea triennale o magistrale, nonché la calendarizzazione degli esami al di fuori delle sessioni ordinarie.Inoltre sarà possibile richiedere una deroga alle eventuali obblighi di frequenza. Le studentesse e gli studenti atleti potranno sfruttare la possibilità di fruire del supporto di uno o più tutor individuati dall’Ateneo, riconoscimento dei crediti formativi universitari per risultati sportivi di particolare valore conseguiti nell’ambito di manifestazioni nazionali e internazionali.Il riconoscimento ufficiale della pratica sportiva come strumento fondamentale di crescita individuale porterà la Valle d’Aosta a essere il modello virtuoso per le altre regioni italiane, dando origine ad un movimento di stampo innovativo in materia di diritto allo studio degli studenti atleti che potranno accedere a opportunità formative di altissimo livello.La rettrice Manuela Ceretta sottolinea che la conciliazione fra sport e cultura rappresenta il pilastro della missione istituzionale dell’Università, dichiarandosi impegnata a tutelare il diritto allo studio degli studenti atleti che praticano attività sportiva agonistica ad alto livello.