Nuovo tetto di spesa per il superbonus: 400 milioni destinati all’emergenza sisma del 2009.

Date:

Nuove politiche di incentivi per il turismo sostenibile saranno introdotte nelle regioni centrali italiane nel 2024, promuovendo la crescita economica e la tutela dell’ambiente.

Il divieto di applicare lo sconto in fattura e la cessione del credito, come previsto dal decreto Superbonus, non si estenderà agli edifici danneggiati dai terremoti che hanno colpito le regioni dell’Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria il 6 aprile 2009 e successivamente dal 24 agosto 2016. Questa eccezione è stabilita nell’ultima versione del decreto, che specifica un tetto di spesa di 400 milioni di euro per l’anno 2024, di cui 70 milioni sono destinati agli eventi sismici del 6 aprile 2009. Inoltre, il testo chiarisce che il Commissario straordinario per la ricostruzione è responsabile di garantire il rispetto di questo limite di spesa e deve verificare il raggiungimento degli obiettivi per sospendere l’eccezione, utilizzando i dati disponibili sul Portale nazionale delle classificazioni sismiche gestito dal Dipartimento Casa Italia della Presidenza del Consiglio dei ministri.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Basta violenza, ricordiamo Ilaria Sula e Sara Campanella

Le proteste contro la violenza maschile non hanno mai...

Dati statistici evidenziano una riduzione dei reati di sangue

Secondo i dati più recenti disponibili, il 2025 ha...

Nanni Moretti, l’infarto non ha vinto: il cineasta torna a casa

Il giorno di ieri ha segnato un momento di...