Ferrari in vetta nel Wec di Imola, vittoria strepitosa della scuderia rossa con Alessandro Pier Guidi, James Calado e Antonio Giovinazzi.

Date:

La domenica di Pasqua è stata un giorno da ricordare per la scuderia Ferrari che si è imposta trionfalmente nel campionato Wec con una vittoria strepitosa nella gara di Imola. La Ferrari numero 51, condotta in gara con maestria da Alessandro Pier Guidi, James Calado e Antonio Giovinazzi, ha conquistato il suo secondo successo consecutivo nel campionato Wec 2025, dimostrando la sua crescita e maturazione. La squadra rossa è stata protagonista di un’abile strategia che le ha permesso di scattare dalla pole position e mantenere la leadership fino all’arrivo.Il team ufficiale Ferrari si è aggiudicato la vittoria, precedendo di stretta misura la BMW numero 20 condotta da Augusto Farfus-Nick Catsburg-Alexander Sims in una partenza intensa e competitiva. La Alpine numero 36, guidata dal campione del mondo in carica il francese Matthieu Vaxivière affiancato da Julien Canal e Nicolas Lapierre è finita terza. Questo risultato rappresenta un grande successo per la Ferrari che ha dimostrato di essere una forza in ascesa nel panorama mondiale.La gara non è stata facile, con la Ferrari numero 51 che si è trovata a combattere contro la BMW nella prima parte della corsa. Tuttavia, grazie alla determinazione e alla maestria dei tre piloti rossi, hanno potuto mantenere la leadership fino all’arrivo. L’opera di squadra è stata strepitosa con Alessandro Pier Guidi che si è dimostrato il perfetto pilota per condurre in gara la vettura numero 51 mentre James Calado e Antonio Giovinazzi hanno fornito supporto prezioso nel corso della gara. L’altra Ferrari ufficiale, la n.50 condotta da Antonio Fuoco-Nicklas Nielsen-Miguel Molina non ha riuscita a conquistare una buona posizione ma ha finito in quindicesima posizione. Il team privato AF Corse si è piazzato al quarto posto con la Ferrari numero 83.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Cina rimpatria tre Boeing 737 Max da Zhoushan per riabilitarli in Usa

La crisi dei 737 Max proseguiva il suo cammino...

Oro a nuovi record storici, crescono gli investimenti da beni rifugio

La volatilità dei mercati finanziari mondiali continua a mantenere...

Giappone: nessuna concessione ai negoziati con gli Stati Uniti per tutelare sicurezza alimentare.

Il Giappone è deciso a proteggere la sicurezza alimentare...

Il presidente salvadoregno Nayib Bukele chiede solidarietà internazionale contro Maduro

Il presidente salvadoregno Nayib Bukele, noto per la sua...