In occasione della celebrazione del Santo Padre, che ha lasciato un profondo segno nella storia della Chiesa cattolica, il Gruppo Ferroviario (Fs) si è impegnato a predisporre un piano straordinario per garantire ai pellegrini e ai fedeli un servizio di trasporto efficiente, sicuro e inclusivo. Questo piano è stato attivato in previsione dell’aumento degli arrivi di persone dirette a Roma per partecipare alle celebrazioni.Il Gruppo Fs ha potenziato l’offerta di collegamenti ferroviari a lunga percorrenza e verso gli aeroporti, lavorando in collaborazione con la Protezione Civile. L’obiettivo è quello di fornire un servizio che soddisfi le esigenze eccezionali dei pellegrini e garantirne una gestione ordinata, prevedendo anche l’eventualità di situazioni di emergenza.L’offerta straordinaria di assistenza si basa sull’esperienza maturata nel corso degli eventi del Giubileo. Il Gruppo Fs ha infatti attivato la coordinazione con Busitalia per la fornitura di servizi charter e soluzioni di intermodalità che facilitino i collegamenti verso le stazioni.Nelle principali stazioni di Roma, come Termini, Tiburtina, Ostiense, San Pietro, Valle Aurelia, Fiumicino e Civitavecchia, sono stati attivati presidi straordinari. Queste strutture garantiranno la sicurezza del servizio ferroviario, assicurando un’efficace gestione dei flussi di persone.Il servizio gratuita Sala Blu, dedicato all’assistenza delle persone con disabilità, sarà potenziato per fornire supporto e assistenza ai viaggiatori con bisogni speciali. L’obiettivo è quello di garantire che ogni persona possa muoversi agevolmente e senza problemi nei luoghi della celebrazione.In questa fase di preparazione, il Gruppo Fs lavorerà in stretta collaborazione con le autorità locali per fornire un servizio pubblico efficiente e trasparente.
Fs: piano straordinario per i pellegrini del Santo Padre a Roma
Date: