I medici e gli infermieri in cordoglio per Papa Francesco

Date:

Il cordoglio delle professioni sanitarie: “Papa Francesco era un punto di riferimento per tutti noi”La notizia della scomparsa di Papa Francesco ha lasciato senza fiato il mondo intero. Per i medici e gli infermieri, in particolare, è stata una perdita personale che va oltre le considerazioni religiose o politiche. Il Papa era stato per molti anni un punto di riferimento per la sua capacità di ascoltare, comprendere e rispondere alle esigenze dei più deboli.Come medici e infermieri abbiamo avuto il privilegio di assistere a prima persona alla sua emozione e impegno nel visitare i malati in ospedale, nel prestare ascolto ai migranti e ai rifugiati, nei suoi viaggi missionari per difendere la dignità dell’uomo. La sua vicinanza alle persone sofferenti era tale da farci sentire un po’ più umani.Per i medici e gli infermieri, Papa Francesco era il “nostro medico di famiglia”, che sapeva come prendersi cura dei bisogni di tutti, senza distinzioni. Era una guida morale che ci invitava a essere protagonisti della sanità pubblica e sociale, non solo tecnici. E’ stato un maestro per noi insegnavano con esempi come far sentire a casa qualcuno.La sua presenza è stata determinante nel mondo della sanità per la promozione dell’accesso alla salute, per la difesa dei diritti dei pazienti e delle loro famiglie. La sua empatia e comprensione sono state un esempio per noi tutti, che spesso siamo chiamati a prendere decisioni difficili in situazioni di grande disagio.Oggi, mentre ci inginocchiamo a pregare, ci ricordiamo dei suoi consigli: “L’assistenza sanitaria è un diritto umano fondamentale. La salute è la condizione per accedere alla vita”. E ancora “La malattia non si cura con le medicine, ma con il calore della famiglia e dell’amore”.Noi infermieri, medici e sanitari in generale, ci sentiamo orfani di un grande amico. Ma sappiamo che la sua eredità vivrà sempre nel nostro cuore e nelle nostre azioni. Saranno le nostre scelte a fare rivivere il suo messaggio di amore e compassione.Dobbiamo andare avanti, come diceva lui: “Dobbiamo essere uomini e donne, non solo professionisti”. Speriamo che la sua vita sia un esempio per tutti noi.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Petrolio: prezzi al barile con record storico

22 aprile 2025 - 09:46 Il mercato delle materie prime...

Petrolio: prezzi al barile con record storico

22 aprile 2025 - 09:46 Il mercato delle materie prime...

La Borsa Europea si Apre con un Andamento Altalenante dopo le Festività di Pasqua.

22 aprile 2025 - 10:23 La borsa europea si è...

Putin non partecipa ai funerali di Papa Francesco: la Russia evita l’opinione pubblica internazionale

Il presidente russo Vladimir Putin non intendeva assolutamente partecipare...