La Valle d’Aosta registra un nuovo record di inclusione: la marescialla Camilla Landolfo è la prima donna ad occupare il ruolo di comandante nella regione.

Date:

La Valle d’Aosta registra un nuovo record di inclusione e rappresentanza con l’insediamento della marescialla Camilla Landolfo a capo della stazione carabinieri di Verrès, la prima donna ad occupare questo ruolo nella regione. Questa giovane ufficiale, nata ad Alba (Cuneo) e originaria della città ligure, si è distinta per le sue doti professionali ed è stata scelta tra i migliori nel concorso per il ruolo di comandante.La marescialla Landolfo ha sostenuto con successo la propria formazione attraverso un percorso di studi approfondito, frequentando il decimo corso triennale allievi marescialli presso la prestigiosa Scuola marescialli di Firenze. Durante questo periodo di formazione, ha conseguito con meritissima una laurea in Scienze giuridiche della sicurezza presso l’Università degli Studi di Firenze e successivamente una magistrale in Giurisprudenza.La sua carriera all’interno dell’Arma dei Carabinieri è caratterizzata da un solido fondamento professionale. Prima di occupare la prestigiosa posizione di comandante, Landolfo ha già mietuto successi a livello locale e dimostrato le proprie capacità come sottufficiale in sottordine presso la stazione carabinieri di Nus, dove ha lasciato un’impronta positiva per la sua motivazione e professionismo.La nomina della marescialla Landolfo a comandante della stazione carabinieri di Verrès è stata celebrata con una cerimonia ufficiale. In tale contesto, si sono recati presso il locale comando del Gruppo carabinieri di Aosta il tenente colonnello Livio Propato e la capitana Chiara Ricciardi, che è stata anche lei pioniera in qualità di prima donna a ricoprire l’incarico di comandante della Compagnia Carabinieri di Saint-Vincent Chatillon.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Sicurezza assoluta: maxi schermi e controlli rigorosi per i funerali del Papa

Il Prefetto di Roma, Lamberto Giannini, rivela i piani...

Sorpresa all’interno della Giustizia minorile: accusa al Papa da un funzionario.

Il Dipartimento della Giustizia minorile e di Comunità è...

Il Papa riforma i funerali: meno cerimonie e più spirito

La Chiesa cattolica è stata chiamata a riflettere sulla...