Papa Francesco: l’ombra di una svolta per la Chiesa

Date:

Mi sento sconvolta dalla notizia della morte di Papa Francesco, un evento che mi ha lasciato con un vuoto profondo nel cuore. La tristezza che provo è mitigata dal pensiero che, nonostante la malattia lo avesse duramente colpito, egli fino all’ultimo esercitò la sua funzione con passione e gioia, senza mai risparmiarsi. Il suo impegno in favore della vita e dei diritti umani è stato un faro di speranza per molti, tra cui i detenuti e i migranti, che spesso sono stati vittime dell’indifferenza e della discriminazione degli uomini. La sua predicazione sui temi ambientali, legati alla tradizione francescana, ha rappresentato un punto di riferimento ineludibile sia per gli ecclesiastici che per i politici laici come me. Mi ricordo con commozione il nostro ultimo incontro, quando si presentò da solo nella mia stanza, in un momento particolarmente difficile della mia malattia. La sua visita mi infondé coraggio e speranza, testimonianza della dedizione senza confini che egli riservava ai suoi fedeli.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Il Papa riforma i funerali: meno cerimonie e più spirito

La Chiesa cattolica è stata chiamata a riflettere sulla...

Terrorismo nel Jammu and Kashmir: un cittadino italiano potrebbe essere tra le vittime

Il Ministero degli Affari Esteri e l'ambasciata d'Italia in...

Irpef 2025, nessun acconto per dipendenti e pensionati senza altri redditi

(Adnkronos) - I lavoratori dipendenti e i pensionati senza...

Emergenza in Val d’Aosta: il maltempo lascia un’onda di danni al territorio

22 aprile 2025 - 19:11 La valle d'Aosta si affaccia...