Imprese partecipate pubbliche: rallentamento in Italia con diminuzione di 4,7% nell’anno 2022

Date:

Nel corso dell’anno 2022 si osserva una marcata evoluzione nella realtà complessiva delle imprese a partecipazione pubblica operanti sia nell’ambito dell’industria che in quello dei servizi, con un aumento di circa 1,5% rispetto al precedente periodo. Ciò rivela un incremento della loro attività produttiva e, conseguentemente, delle risorse umane impiegate. Tuttavia, se si analizza la crescita delle imprese partecipate da amministrazioni pubbliche, si evidenzia una tendenza opposta: esse sono diminuite di circa 4,7%. Questa riduzione sembra indicare un maggiore focus sulle imprese di proprietà privata o a controllo privato. Inoltre, la diminuzione del 5,3% dei lavoratori occupati presso queste aziende può essere interpretata come una strategia volto a migliorare l’efficienza e il rendimento della produzione.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Torino-Udinese 2-0, decidono Adams e Dembelé

(Adnkronos) - Il Torino batte 2-0 l'Udinese in un...

Parma-Juventus 1-0: Pellegrino affonda i bianconeri

(Adnkronos) - La Juventus di Tudor cade a Parma...

Genoa-Lazio 0-2: Castellanos e Dia rilanciano i biancocelesti

(Adnkronos) - Colpo Champions della Lazio. I biancocelesti si...

Inter-Milan, il confronto diretto tra le due squadre più rappresentative del calcio italiano.

La storia della Coppa Italia è un susseguirsi di...