“Scadenza concessioni spiagge: regolamentazione per una gestione sostenibile delle risorse”

Date:

Il Consiglio di Stato ha recentemente ratificato la scadenza delle concessioni demaniali relative alle spiagge entro il 31 dicembre dell’anno precedente, imponendo in tal modo agli enti pubblici di revocare eventuali proroghe fino al 31 dicembre del 2024, e si è richiamato ai principi della Corte di Giustizia dell’Unione Europea per avviare tempestivamente la procedura di gara al fine di assegnare le concessioni in un contesto effettivamente competitivo. La sentenza ha enfatizzato che la risorsa spiaggia è considerata limitata, sottolineando così l’importanza di gestire in modo oculato e trasparente l’assegnazione delle concessioni per garantire una reale concorrenza nel settore. Questa decisione giuridica rappresenta un importante passo verso una maggiore regolamentazione e controllo delle attività legate alla gestione delle spiagge demaniali, con l’obiettivo di garantire una corretta gestione delle risorse naturali e promuovere un uso sostenibile degli spazi costieri.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

La Corte Suprema si schiera con Trump: migranti in pericolo di espulsione.

La lunga e tormentata storia della lotta tra l'amministrazione...

Una Strage sul Fiume Congo ha Inaspettatamente provocato la Morte di 143 persone

La tragedia sul fiume Congo si è manifestata con...

Vance a Palazzo Chigi, con Meloni “dialogo su dazi e Ucraina”. La premier sente von der Leyen

(Adnkronos) - ''I've been missing you...''. Ovvero "mi sei...

Maltempo sull’Italia, allerta rossa oggi in Emilia Romagna e Lombardia

(Adnkronos) - Il maltempo non molla ancora l'Italia. Anche...