lunedì 28 Luglio 2025
20.4 C
Rome

Bologna capitale dello sport: l’Europa del basket all’Alma Mater

Bologna Capitale dello Sport Universitario: L’Europa del Basket si Incontra nell’Alma MaterDal 6 al 13 luglio, Bologna si appresta ad accogliere un evento di portata internazionale: i Campionati Europei Universitari di Basket, un’occasione unica per l’Italia che vedrà per la prima volta sul suolo nazionale questa prestigiosa competizione.
L’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, con la sua storia secolare e la sua vocazione all’eccellenza, si erge a cornice di un torneo che celebra l’unione tra sport, istruzione e valori umani.
La cerimonia inaugurale, un momento di festa e di accoglienza, si terrà domenica 6 luglio nell’Aula Magna di Santa Lucia, un luogo simbolo del sapere e della tradizione bolognese.

Oltre quattrocento atleti provenienti da sedici nazioni europee, rappresentati da ventotto squadre, sfileranno davanti a una platea gremita, pronti a dare il massimo in sette giorni di intense competizioni.
Le partite si svolgeranno in tre locations di eccellenza: il centro sportivo universitario Record, il complesso Terrapieno-Palacus e la Palestra Debora Alutto, strutture all’avanguardia che garantiranno un’esperienza sportiva di alto livello.
L’evento non si configura solamente come una competizione sportiva di rilievo, ma incarna pienamente i principi fondanti dell’ateneo bolognese.

Il Rettore, Prof.

Giovanni Molari, sottolinea con orgoglio l’impegno costante dell’Università di Bologna nella promozione dello sport come potente strumento di socializzazione, inclusione e sviluppo personale.

L’Alma Mater si propone di offrire un ambiente accogliente e stimolante per tutti i partecipanti, sentendosi parte di una comunità internazionale.
Naturalmente, il tifo del Rettore sarà rivolto alle squadre locali, ma la vera vittoria risiede nell’aver portato a Bologna un evento che amplifica la sua reputazione di centro di eccellenza a livello europeo.

L’entusiasmo per l’evento permea anche l’amministrazione comunale.

Il Sindaco Matteo Lepore esprime la fiducia in un ampio seguito di pubblico e formula un ambizioso sogno: l’organizzazione di un torneo che metta a confronto le selezioni universitarie americane ed europee, un evento che potrebbe segnare una svolta nel panorama sportivo internazionale.
Questa visione riflette la passione del primo cittadino per il basket e la volontà di promuovere Bologna come una vera e propria “basket city”.
L’Assessora allo Sport, Roberta Li Calzi, considera l’assegnazione dei Campionati Europei Universitari di Basket come un traguardo significativo, frutto di un percorso iniziato oltre tre anni fa.
L’impegno profuso per la candidatura testimonia la volontà di investire nello sport come motore di sviluppo sociale ed economico.

L’Assessora si dimostra fiduciosa nelle capacità delle squadre dell’Università di Bologna, maschile e femminile, auspicandone un brillante percorso verso il podio.
Il design delle maglie ufficiali, realizzato da Macron, sponsor tecnico dell’evento, incarna lo spirito di innovazione e l’eccellenza che contraddistinguono sia lo sport che il territorio bolognese.
L’evento si configura dunque non solo come una competizione sportiva di alto livello, ma anche come un’opportunità di crescita culturale e sociale per l’intera comunità bolognese, rafforzando il suo ruolo di città dinamica, inclusiva e proiettata verso il futuro.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -