Festival della TV: tre giorni di spettacoli e dibattiti tra le colline delle Langhe

Date:

Dal 24 al 26 maggio, torna il Festival della TV alla tredicesima edizione, un evento imperdibile immerso tra le vigne e le colline delle Langhe. Dogliani (Cuneo) si trasformerà nel cuore pulsante della televisione e dei media, accogliendo oltre cento ospiti di spicco per incontri e dibattiti sul mondo della comunicazione televisiva e le sue interazioni con i nuovi media digitali. Protagonisti affermati, autori di successo, editori tradizionali e esperti del panorama multimediale si daranno appuntamento nelle suggestive piazze Umberto I, Belvedere e Carlo Alberto.L’atmosfera sarà densa di spettacoli, concerti e momenti culturali coinvolgenti che vedranno la partecipazione di star del piccolo schermo insieme a produttori emergenti e professionisti del settore. Tre giorni intensi all’insegna dell’innovazione e della riflessione sui “tempi esponenziali” che caratterizzano l’evoluzione mediatica in un anno speciale che celebra i 70 anni della Rai e della televisione italiana.Il programma è stato presentato con entusiasmo presso il caffè Baratti a Torino dalla direttrice del Festival Federica Mariani insieme al sindaco di Dogliani Ugo Arnulfo. Tra gli illustri ospiti attesi spiccano nomi come Costantino della Gherardesca, Urbano Cairo, Fabio ed Eleonora Caressa, Aldo Cazzullo, I Santi Francesi, Eleonora Riso, Cristina Parodi, Gerry Scotti, Paola Perego, Giovanni Floris e molti altri ancora.Una novità assoluta saranno i due premi speciali assegnati durante l’evento: il Premio Sostenibilità andrà a Monica Maggioni mentre il Premio Diversità e Inclusione sarà consegnato a Vincenzo Venuto per il suo impegno nel promuovere valori fondamentali nella società contemporanea.Imperdibili saranno gli spettacoli offerti dagli ospiti d’eccezione: Aldo Cazzullo porterà in scena uno stralcio del suo best seller “Quando eravamo i padroni del mondo”, mentre Linus stupirà il pubblico con il suo show teatrale “Radio Linetti Live”, dopo il grande successo ottenuto a Milano. Un connubio perfetto tra arte, cultura e intrattenimento che renderà indimenticabile questa tredicesima edizione del Festival della TV.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Il Papa riforma i funerali: meno cerimonie e più spirito

La Chiesa cattolica è stata chiamata a riflettere sulla...

Terrorismo nel Jammu and Kashmir: un cittadino italiano potrebbe essere tra le vittime

Il Ministero degli Affari Esteri e l'ambasciata d'Italia in...

Irpef 2025, nessun acconto per dipendenti e pensionati senza altri redditi

(Adnkronos) - I lavoratori dipendenti e i pensionati senza...

Emergenza in Val d’Aosta: il maltempo lascia un’onda di danni al territorio

22 aprile 2025 - 19:11 La valle d'Aosta si affaccia...