Crescita significativa dei pagamenti senza contanti nella Valle d’Aosta: +17,8% nel primo trimestre 2024. Aosta tra le città con scontrini digitali più bassi (15,7 euro). Tecnologia e servizi finanziari digitali in crescita.

Date:

08 maggio 2024 – 10:48

Nel primo trimestre del 2024, l’uso dei pagamenti senza contanti sta vivendo una significativa crescita nella regione della Valle d’Aosta, coinvolgendo non solo i supermercati ma anche i negozi di alimentari. Secondo uno studio condotto dall’Osservatorio alimentari cashless di SumUp, un’azienda fintech specializzata nei pagamenti digitali con soluzioni innovative per imprese di varie dimensioni, si è registrato un aumento del 17,8% in questa modalità di transazione. In particolare, Aosta si distingue come una delle città dove il valore medio degli scontrini digitali emessi è tra i più bassi, attestandosi a 15,7 euro. Questo trend evidenzia una crescente adozione della tecnologia e dei servizi finanziari digitali da parte dei consumatori e delle attività commerciali presenti nella regione. La diffusione dei pagamenti senza contanti non solo semplifica le transazioni economiche quotidiane ma contribuisce anche a promuovere l’efficienza e la trasparenza nel sistema finanziario locale. Questa tendenza positiva riflette il costante progresso verso un’economia sempre più digitale e interconnessa, che favorisce la modernizzazione e lo sviluppo sostenibile dell’intera comunità valdostana.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Morte Francesco, parole choc da scomunicato Viganò: “Anti-Papa, renderà conto suoi crimini”

(Adnkronos) - Nel giorno della morte di Papa Francesco,...

Papa Francesco, l’omaggio di Trump: “Un uomo buono”

(Adnkronos) - "Era un uomo buono, ha lavorato duro,...

Meloni cerca la via diplomatica con Trump per un libero scambio transatlantico.

La strategia della premier italiana sembra mirare a sfruttare...

Nuove regole per prevenire la diffusione di contenuti inappropriati sui social network

La Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (AGCOM) ha...