sabato 26 Luglio 2025
29.5 C
Rome

Tamponamento sull’A10: 7 km di ingorgo tra Genova e Savona

Un incidente, un tamponamento tra due veicoli, ha generato un ingorgo di notevoli dimensioni sull’autostrada A10 Genova-Savona, estendendosi per sette chilometri tra Celle Ligure e lo svincolo per la A26 Genova Voltri-Gravellona Toce, in direzione Genova.
L’evento, verificatosi in un tratto ad alta densità di traffico, ha immediatamente compromesso la fluidità della circolazione, amplificando le ripercussioni sulla rete autostradale ligure.

Due persone coinvolte nell’incidente hanno riportato lesioni lievi, prontamente soccorse dai mezzi di emergenza intervenuti.

La dinamica precisa dell’evento è attualmente oggetto di accertamento da parte della polizia stradale, che sta raccogliendo testimonianze e analizzando le tracce lasciate sul luogo dell’incidente per ricostruire la sequenza degli eventi.

La società Autostrade per l’Italia, concessionaria del tratto autostradale, ha comunicato che il traffico, a causa del tamponamento e delle operazioni di soccorso, sta defluendo su una sola corsia.
Questa limitazione impone una riduzione significativa della capacità di carico dell’autostrada, aggravando ulteriormente l’ingorgo e causando ritardi considerevoli per i numerosi automobilisti in transito.

La presenza sul posto di personale Aspi, in coordinamento con i soccorritori, mira a gestire al meglio la situazione, garantendo la sicurezza del tratto autostradale e facilitando il più rapidamente possibile la riapertura completa della carreggiata.

L’ingorgo, alimentato anche dalla curiosità dei presenti, si propaga a ritroso lungo l’autostrada, creando ulteriori disagi per i flussi di traffico.
L’episodio sottolinea, ancora una volta, la vulnerabilità delle infrastrutture autostradali ad eventi imprevisti e l’importanza di un’efficace gestione delle emergenze per minimizzare l’impatto sulla mobilità.

La situazione, puramente dinamica, richiede costante monitoraggio e aggiornamento delle informazioni per consentire agli automobilisti di pianificare al meglio i propri spostamenti ed evitare ulteriori disagi.
Si raccomanda pertanto prudenza nella guida e rispetto delle indicazioni fornite dal personale di soccorso e dalle autorità competenti.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -