Il Tennis Club Santa Margherita Ligure si appresta a vivere un momento storico, un’occasione di prestigio inaudita che consacra il circolo come punto di riferimento nel panorama tennistico nazionale.
Dal 14 al 15 luglio 2025, le sue strutture ospiteranno una tappa esclusiva del Trophy Tour, evento itinerante che porterà al suo interno un’icona indiscussa: la Coppa Davis, simbolo di eccellenza e competizione nel mondo del tennis.
Questa non è semplicemente una mostra statica di un trofeo, ma un vero e proprio fulcro di attività, un crocevia di emozioni che coinvolgerà atleti professionisti, giovani promesse, appassionati e famiglie.
Due giorni intensi di incontri, workshop, dimostrazioni e iniziative pensate per celebrare la passione per il tennis e avvicinare il pubblico a questo sport.
“Accogliere la Coppa Davis rappresenta per noi un onore immenso”, dichiara Mauro Iguera, Presidente del Tennis Club Santa Margherita Ligure.
“È il riconoscimento tangibile di un impegno costante, di un lavoro profuso con dedizione e passione, sia sul campo che nella gestione del circolo.
Un risultato che riflette una solida collaborazione e una perfetta sinergia con la Federazione Italiana Tennis e Padel, a tutti i livelli territoriali.
“Il percorso che ha portato il Tennis Club Santa Margherita Ligure a questo traguardo è costellato di successi e segnato da una crescita esponenziale.
Fin dal 2017, il circolo ha intrapreso un ambizioso progetto di sviluppo, puntando all’eccellenza e all’affermazione nel panorama tennistico italiano.
Un’ascesa costante e determinata che ha portato il club, partendo dalla Serie C, a raggiungere la prestigiosa Serie A1, un campionato riservato ai soli sedici circoli più qualificati d’Italia.
L’ultimo campionato di Serie A ha visto il Tennis Club Santa Margherita Ligure cogliere un risultato storico, la conquista della semifinale, un traguardo che testimonia la qualità dell’organico, la professionalità dello staff tecnico e l’efficacia del progetto sportivo.
L’ospitalità della Coppa Davis non è quindi un evento isolato, ma la naturale evoluzione di un percorso di crescita che guarda al futuro con ambizione e fiducia, rafforzando l’identità del circolo come polo di eccellenza e punto di riferimento per tutti gli amanti del tennis.