sabato 26 Luglio 2025
29.5 C
Rome

Voci dalla Valle: la scuola valdostana sotto una luce nuova.

“Voci dalla Valle: un ritratto del sistema scolastico valdostano” è un’iniziativa innovativa promossa dall’Assessorato al Sistema Educativo, concepita per offrire una prospettiva autentica e profonda del panorama educativo regionale.
Più che una semplice presentazione, il progetto si configura come un’esplorazione antropologica del mondo scolastico, attraverso una serie di sei documentari di circa trenta minuti ciascuno.
L’obiettivo primario è quello di generare un circolo virtuoso, rafforzando il legame tra istituzioni scolastiche, famiglie e comunità locali, instaurando un clima di reciproca fiducia e comprensione, elemento cruciale per il successo educativo di ogni studente.

L’iniziativa, guidata dalla sensibilità artistica del videomaker Gael Truc, è il risultato di un intenso lavoro sul campo, condotto tra gennaio e giugno.
Quasi settanta ore di riprese sono state raccolte, catturando l’essenza di oltre cinquanta docenti e seicento studenti, rappresentativi della diversità e della ricchezza del tessuto scolastico valdostano.

Ogni documentario si concentrerà su un tema specifico, illuminando aspetti spesso celati dietro la routine didattica: l’impegno per l’inclusione scolastica, con particolare attenzione alle sfide poste dalla convivenza di culture e lingue diverse (il bi-plurilinguismo); la promozione delle discipline STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica), considerate fondamentali per lo sviluppo di competenze cruciali nel mondo del lavoro; la valorizzazione del ruolo delle piccole scuole di montagna, custodi di tradizioni e identità locali; le opportunità di internazionalizzazione, per ampliare gli orizzonti degli studenti; e il ruolo dello sport come strumento di crescita personale e sociale.
La Sovrintendente agli Studi, Marina Fey, sottolinea come il progetto voglia andare oltre la mera comunicazione istituzionale, offrendo uno sguardo trasparente e costante sull’impegno quotidiano delle scuole, distanziandosi dagli eventi “a vetrina” che spesso offrono un’immagine parziale e idealizzata.
Questa scelta riflette una volontà di dialogo aperto e autentico con le famiglie, invitandole a condividere il percorso educativo dei propri figli.
Un elemento distintivo del progetto è l’assenza di interviste ai vertici dell’amministrazione scolastica.
Come evidenziato dalla stessa Fey, l’obiettivo è mettere al centro le voci e le esperienze di chi vive quotidianamente il mondo della scuola: insegnanti, studenti, personale scolastico.

Questa scelta rafforza l’intento di creare un ritratto genuino e non manipolato del sistema scolastico valdostano.
L’intervento dell’assessore Guichardaz, volto a sottolineare l’imparzialità politica dell’iniziativa e la sua collocazione temporale successiva alle elezioni, conferma ulteriormente questa volontà di trasparenza.
Il progetto si propone di essere un racconto autentico, non un’operazione di comunicazione elettorale.

La trasmissione è prevista sui canali Rai 3 regionali, a partire dagli inizi del prossimo anno scolastico, offrendo a un vasto pubblico la possibilità di conoscere e apprezzare la realtà scolastica valdostana.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -