giovedì, 22 Maggio 2025
MilanoEconomiaFestival economico di Trento: prima giornata ricca d'incontri e dibattiti con ministri...

Festival economico di Trento: prima giornata ricca d’incontri e dibattiti con ministri e personalità di rilievo.

Pubblicato il

- Pubblicità -

Il festival economico di Trento inizia con un forte primo giorno ricco di eventi di alta qualità. L’evento, organizzato dalla Media Group Gruppo 24 Ore e da Trentino Marketing per conto della Provincia Autonoma di Trento, in collaborazione con il Comune e l’Università di Trento, celebra quest’anno la sua ventesima edizione.Al centro del programma festival si trovano le scelte e i rischi dell’Europa. Già nel primo giorno sono previsti cinque ministri, tra cui Antonio Tajani, Giancarlo Giorgetti, Daniela Santanchè e Guido Crosetto, nonché due premi Nobel e personalità di grande rilievo imprenditoriale.Inoltre, è in programma un dialogo tra l’imprenditore Francesco Gaetano Caltagirone e il ex Ministro dell’Economia Giulio Tremonti; un video-intervista del direttore di Sky Tg24 Giuseppe De Bellis a Marco Tronchetti Provera; e una discussione con la partecipazione di Andrea Illy. Tra gli ospiti principali del primo giorno vi è anche Renato Brunetta, presidente del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro (CNEL).La chiusura del giorno sarà segnata dall’inaugurazione solenne del festival con la partecipazione del Cardinale Gianfranco Ravasi, ex presidente del Pontificio consiglio della cultura. Successivamente saliranno a parlare anche gli organizzatori dell’evento: Maria Carmela Colaiacovo, presidente di Gruppo 24 Ore; Flavio Deflorian, rettore dell’Università di Trento; Maurizio Fugatti, presidente della Provincia Autonoma di Trento; Franco Ianeselli, sindaco di Trento; Maurizio Rossini, direttore generale di Trentino Marketing; Federico Silvestri, direttore generale di Gruppo 24 Ore, e Fabio Tamburini, caporedattore de Il Sole 24 Ore.In parallelo inizieranno anche i programmi del Fuori Festival, Economie dei Territori e Incontri con l’Autore.

Ultimi articoli

Ex Ilva: Governo e sindacati al tavolo per un futuro sostenibile.

La questione dell'eredità industriale dell'ex Ilva, un nodo cruciale per l'economia nazionale e per...

Riqualificazione SS130: svolta per Cagliari e Decimomannu

L'attesa per la riqualificazione radicale della statale 130, arteria cruciale per la mobilità del...

PMI Italiane: Resilienza a Prova di Protezionismo?

Il panorama economico italiano si distingue per una struttura peculiare, caratterizzata da un tessuto...

Casa del Made in Italy: apre a Mestre, un hub per le imprese.

A Mestre, nel cuore del territorio veneziano, ha aperto ufficialmente una nuova Casa del...
- Pubblicità -